Sign in
Atenei
Federico II
L’Orientale
Parthenope
Salerno
Sannio
Scuola Superiore Meridionale
Suor Orsola Benincasa
Vanvitelli
Corsi di Laurea
Agraria
Architettura
Biologia
Biotecnologie
Economia
Farmacia e Chimica
Giurisprudenza
Ingegneria
Lettere e Beni Culturali
Lingue
Matematica e Fisica
Medicina e Odontoiatria
Professioni Sanitarie
Psicologia
Scienze
Scienze della Formazione e della Comunicazione
Scienze e Tecnologie
Scienze Motorie
Scienze Naturali e Ambientali
Scienze Politiche
Scienze Sociali
Sociologia
Studi Umanistici
Veterinaria
Giornale
Tutti gli articoli
Video
Archivio Storico
Abbonamenti
Contatti
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
your email
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
Chi Siamo
News
Pubblicità
Video
Sign in / Join
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube
Atenei
Federico II
L’Orientale
Parthenope
Salerno
Sannio
Scuola Superiore Meridionale
Suor Orsola Benincasa
Vanvitelli
Corsi di Laurea
Agraria
Architettura
Biologia
Biotecnologie
Economia
Farmacia e Chimica
Giurisprudenza
Ingegneria
Lettere e Beni Culturali
Lingue
Matematica e Fisica
Medicina e Odontoiatria
Professioni Sanitarie
Psicologia
Scienze
Scienze della Formazione e della Comunicazione
Scienze e Tecnologie
Scienze Motorie
Scienze Naturali e Ambientali
Scienze Politiche
Scienze Sociali
Sociologia
Studi Umanistici
Veterinaria
Giornale
Tutti gli articoli
Video
Archivio Storico
Abbonamenti
Contatti
Cerca
CATEGORIA
Studi Umanistici
Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici (Univ. Federico II) Prof.ssa Francesca Reduzzi
Federico II
News Universitarie – Studenti Giurisprudenza (Federico II) 01
Federico II
ARTICOLI
Studi Umanistici e Scienze Sociali: i rappresentanti degli studenti di Link chiedono lo stop agli accordi di ricerca con Israele
“Finalmente un percorso di specializzazione interamente dedicato alla storia dell’arte”
Archeologia del Mediterraneo: “il cuore della novità è la nostra attenzione al Mezzogiorno”
Periodi e luoghi della storia: un corso intensivo per le matricole
Filosofia: i Laboratori dei classici ora anche alla Triennale. Lettura lenta con i docenti “un atto di resistenza intellettuale”
Scuola delle Scienze Umane e Sociali: bollino di Eccellenza per 3 Dipartimenti su 6. Il Presidente: positive novità sulla “questione degli spazi” che si...
Dipartimento di Studi Umanistici. Intervista al Direttore Mazzucchi. “Da noi lo studio deve essere una gioia, non un fardello”
Studenti di Lettere Classiche in visita alle Biblioteche Vaticana e Vallicelliana
Gli studenti: in Dipartimento un ambiente stimolante
Laureata in Filologia Moderna, è autrice del romanzo ‘La Grande Sete’, pubblicato dalla Garzanti. Erica Cassano: una giovane scrittrice di successo che si è...
Iniziative di orientamento. ‘Lezioni aperte’ per raccontare l’esperienza universitaria
La formazione storica “uno strumento prezioso per non cadere nelle trappole delle fake news e della disinformazione”
Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale. Tirocini, campagne di scavo, visite guidate, incontri culturali: le tante attività del Corso
Scienze e Tecniche Psicologiche. “Sensibilità umanistica e rigore quantitativo”: le qualità dello psicologo
Filosofia, un sapere antichissimo che “sa restare attuale e accompagnare le trasformazioni sociali senza rincorrere mode”
Live C.so Umberto I (NA)
Ultime News
Federico II
Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale. Priorità: “monitorare come sta funzionando il nuovo regolamento”
14/10/2025
L'Orientale
Almamed, un progetto per “far comunicare le varie aree del Mediterraneo” attraverso gli archivi letterari
14/10/2025
Parthenope
“Un valore aggiunto” le classi composte da studenti di Paesi diversi
13/10/2025
Federico II
Un “tirocinio extracurriculare a Boston” per alcuni studenti che “stanno vivendo un sogno”
13/10/2025
Federico II
Vincenza Ferrara, laurea Magistrale a pieni voti con lode, racconta il suo percorso a Biologia
13/10/2025