Tre studenti campani al CNSU

Sono tre gli studenti campani eletti al Consiglio Nazionale (CNSU) il 18 e 19 maggio. Trenta (28 studenti, 7 per ciascun distretto territoriale; 1 specializzando; 1 dottorando di ricerca) in totale i componenti del parlamentino che formula pareri e proposte al Ministro sui progetti di riordino del sistema universitario; sui decreti ministeriali che disciplinano gli ordinamenti didattici, le modalità e gli strumenti per l’orientamento e la mobilità studentesca; sui criteri per l’assegnazione e l’utilizzazione del fondo di finanziamento ordinario e della quota di riequilibrio delle università. I membri dell’organo consultivo, che al loro interno eleggono otto rappresentanti nel Consiglio Universitario Nazionale, durano in carica due anni. Oltre 104 mila i votanti su 488.299 aventi diritto nel IV distretto che comprende gli Atenei di Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. Confederazione degli Studenti, la lista con maggiori consensi (29.185 voti) che conquista 3 seggi, di cui 2 in Campania, ossia   Moreno Quintino della Seconda Università e Luca Scognamiglio della Federico II. La seconda lista è l’UDU (17.078 preferenze) con due seggi, uno va ad uno studente dell’Università di Salerno: Elio Donnarumma, eletto con  5 mila preferenze. Un seggio se lo aggiudica Studenti per le libertà (13.591 voti), uno Link (12.602 voti).
Confederazione parla di “risultato entusiasmante”. “Possiamo dirci davvero soddisfatti – afferma Scognamiglio, ex presidente del Consiglio degli Studenti alla Federico II – Abbiamo espresso due dei tre eletti campani per un totale di 15.000 voti nella nostra regione, dove abbiamo raccolto consensi in tutti gli Atenei, anche in quelli…
 
L'articolo continua sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola (n. 9/2016)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
 
- Advertisement -




Articoli Correlati