Un appello straordinario a marzo (dal 15 al 22) per gli studenti del vecchio ordinamento e per tutti gli immatricolati nell’anno accademico 2001/02. La delibera è del Consiglio di Facoltà di Scienze Politiche che lo scorso 28 febbraio ha accolto la proposta presentata dalle rappresentanze studentesche di Facoltà. “È stata una battaglia comune della Sinistra Universitaria e di Confederazione – riferisce Mirko Salvo Rossi, neo rappresentante della SU – che ha come obiettivo accelerare i tempi di laurea degli studenti di Scienze Politiche”.
Il Consiglio, inoltre, ha annunciato anche l’avvio delle Specialistiche, l’attivazione del nuovo sito web della Facoltà (www.scipol.unina.it) e il conferimento, entro l’anno, di una laurea honoris causa al presidente del Senegal Abdoulaye Wade, “la prima volta che il Federico II l’assegna ad un capo di Stato in carica”, le parole di Raffaele Feola, Preside di Scienze Politiche.
E sempre il 28 febbraio, altro Consiglio, quello degli Studenti di Facoltà in cui Enzo Santo, consigliere al secondo mandato per Confederazione, è stato nominato presidente. Santo è stato eletto anche con i voti dei tre esponenti della Sinistra Universitaria. “Confederazione ha ottenuto quattro su sette consiglieri; era quindi giusto appoggiare la sua candidatura”, dichiara Luca Storto, rappresentante degli studenti della SU in CdF. Enzo Santo succede a Francesco Gambardella (SU), in un clima di collaborazione tra i due opposti gruppi. “Avremmo preferito un presidente iscritto al nuovo ordinamento per garantire continuità al nuovo corso dell’Università – afferma Storto -. Comunque, se ci sarà comunità d’intenti, nulla esclude una collaborazione della Sinistra con Confederazione”.
Nel Consiglio degli Studenti di Facoltà del 2 marzo, poi, la distribuzione delle altre cariche. Oltre al presidente, Confederazione ottiene anche la vicepresidenza con Luigi Inversi e la segreteria con Fabrizio Andreozzi. Il Consiglio, inoltre, ha istituito due commissioni, l’una dedicata alla didattica, l’altra alle proposte da portare innanzi al CdF: alla prima è stato assegnato un presidente di Confederazione (Andreozzi) e due membri della Sinistra (Francesco Lastaria e Luca Storto); viceversa alla seconda, un presidente della SU (Mirko Salvo Rossi) e due membri di Confederazione (Inversi e Paolo Pane). “Il nostro intento – dichiara Luigi Inversi – è di far funzionare al meglio questo Consiglio, visto che nella passata consiliatura ha fatto ben poco. Da qui l’idea di costituire le due commissioni”.
Il Consiglio, inoltre, ha annunciato anche l’avvio delle Specialistiche, l’attivazione del nuovo sito web della Facoltà (www.scipol.unina.it) e il conferimento, entro l’anno, di una laurea honoris causa al presidente del Senegal Abdoulaye Wade, “la prima volta che il Federico II l’assegna ad un capo di Stato in carica”, le parole di Raffaele Feola, Preside di Scienze Politiche.
E sempre il 28 febbraio, altro Consiglio, quello degli Studenti di Facoltà in cui Enzo Santo, consigliere al secondo mandato per Confederazione, è stato nominato presidente. Santo è stato eletto anche con i voti dei tre esponenti della Sinistra Universitaria. “Confederazione ha ottenuto quattro su sette consiglieri; era quindi giusto appoggiare la sua candidatura”, dichiara Luca Storto, rappresentante degli studenti della SU in CdF. Enzo Santo succede a Francesco Gambardella (SU), in un clima di collaborazione tra i due opposti gruppi. “Avremmo preferito un presidente iscritto al nuovo ordinamento per garantire continuità al nuovo corso dell’Università – afferma Storto -. Comunque, se ci sarà comunità d’intenti, nulla esclude una collaborazione della Sinistra con Confederazione”.
Nel Consiglio degli Studenti di Facoltà del 2 marzo, poi, la distribuzione delle altre cariche. Oltre al presidente, Confederazione ottiene anche la vicepresidenza con Luigi Inversi e la segreteria con Fabrizio Andreozzi. Il Consiglio, inoltre, ha istituito due commissioni, l’una dedicata alla didattica, l’altra alle proposte da portare innanzi al CdF: alla prima è stato assegnato un presidente di Confederazione (Andreozzi) e due membri della Sinistra (Francesco Lastaria e Luca Storto); viceversa alla seconda, un presidente della SU (Mirko Salvo Rossi) e due membri di Confederazione (Inversi e Paolo Pane). “Il nostro intento – dichiara Luigi Inversi – è di far funzionare al meglio questo Consiglio, visto che nella passata consiliatura ha fatto ben poco. Da qui l’idea di costituire le due commissioni”.