Giornata internazionale di studi sul tema delle migrazioni. L’iniziativa, organizzata dal prof. René Georges Maury, docente di Geografia umana, si terrà il 26 maggio presso Palazzo Du Mesnil. La partecipazione al seminario darà possibilità agli studenti di conseguireun credito e ottenere un attestato di partecipazione. Ai saluti di benvenuto della Rettrice Elda Morlicchio, seguiranno le presentazioni del prof. Giampiero Moretti, Direttore del Dipartimento di
Scienze Umane e Sociali, e di Jean- Paul Seytre, Console Generale di Francia nonché Direttore dell’Institut Français a Napoli Grenoble. Dopo l’introduzione ai lavori del prof. Maury, si parlerà di ‘Culture e Letterature migranti’ in una tavola rotonda presieduta dalla prof.ssa Marina Zito, docente di Letteratura Francese, a cui prenderanno parte la prof.ssa Angela Buono, docente di Letterature Francofone, Maria Luisa Cusati, Presidente
dell’Associazione Italia-Portogallo LusoMundo, la prof.ssa Livia Apa, docente di Lingua e Letteratura Portoghese. Sul frangente giuridico, avrà luogo un dibattito moderato dal prof. Giuseppe Cataldi, docente di Diritto Internazionale, che si soffermerà su diritti ed istituzioni connessi al fenomeno della migrazione. La
prof.ssa Adele Del Guercio, docente di Diritto dell’Unione europea, si concentrerà invece sulla questione della tutela dei migranti. Tratterà un caso specifico di esperienze dididattica con studenti immigrati il prof. Francesco Dandolo, docente di Storia Economica presso l’Università Federico II e Direttore della Scuola di Lingua e Cultura della Comunità di Sant’Egidio di Napoli. Tra gli ospiti internazionali, Lisa Wewerka dalla Central European University di Budapest. Nel corso del pomeriggio, si terrà, tra l’altro, un’ulteriore discussione sui flussi migratori di uomini, donne e bambini, coordinata dal prof. Maury, che localizzerà la geografia di vecchi e nuovi flussi di migranti in America.
Scienze Umane e Sociali, e di Jean- Paul Seytre, Console Generale di Francia nonché Direttore dell’Institut Français a Napoli Grenoble. Dopo l’introduzione ai lavori del prof. Maury, si parlerà di ‘Culture e Letterature migranti’ in una tavola rotonda presieduta dalla prof.ssa Marina Zito, docente di Letteratura Francese, a cui prenderanno parte la prof.ssa Angela Buono, docente di Letterature Francofone, Maria Luisa Cusati, Presidente
dell’Associazione Italia-Portogallo LusoMundo, la prof.ssa Livia Apa, docente di Lingua e Letteratura Portoghese. Sul frangente giuridico, avrà luogo un dibattito moderato dal prof. Giuseppe Cataldi, docente di Diritto Internazionale, che si soffermerà su diritti ed istituzioni connessi al fenomeno della migrazione. La
prof.ssa Adele Del Guercio, docente di Diritto dell’Unione europea, si concentrerà invece sulla questione della tutela dei migranti. Tratterà un caso specifico di esperienze dididattica con studenti immigrati il prof. Francesco Dandolo, docente di Storia Economica presso l’Università Federico II e Direttore della Scuola di Lingua e Cultura della Comunità di Sant’Egidio di Napoli. Tra gli ospiti internazionali, Lisa Wewerka dalla Central European University di Budapest. Nel corso del pomeriggio, si terrà, tra l’altro, un’ulteriore discussione sui flussi migratori di uomini, donne e bambini, coordinata dal prof. Maury, che localizzerà la geografia di vecchi e nuovi flussi di migranti in America.