Il primo Master universitario in Scrittura Creativa in Italia nasce al Suor Orsola. “Nel mondo anglosassone – spiega Sergio Campailla, saggista (professore ordinario di Letteratura italiana nell’Università di Roma Tre), pluripremiato autore letterario, coordinatore scientifico e direttore artistico del Master attivato dalla Facoltà di Scienze della Formazione- i corsi universitari di scrittura creativa sono una consuetudine radicata da sempre, eppure in Italia si tratta di una novità assoluta. Un fiore all’occhiello che a Napoli, peraltro, si addice molto: parliamo di una città più che mai piena di conflitti e di contraddizioni, ma dall’immaginario inesausto. Fa oggi da culla a una delle più vivaci generazioni di giovani autori letterari italiani. Ottimo terreno di coltura per un’iniziativa che, di per sé, è un segnale di vitalità incoraggiante anche da parte dello stesso mondo universitario del nostro Paese”.
Il Master di secondo livello (dunque per laureati quadriennali o specialistici in qualsiasi disciplina), si rivolge a 40 allievi. Impegnerà due pomeriggi a settimana per cinque mesi. Si sviluppa su un’ossatura di otto seminari che abbracciano tutte le discipline della parola scritta: dalla prosa alla poesia, dalla drammaturgia teatrale alla sceneggiatura cinematografica, dal giornalismo alla comunicazione pubblicitaria. Molto spazio sarà dato all’esercizio pratico della scrittura sotto la guida di due tutor. A fine corso ogni allievo produrrà un proprio scritto. Sono previsti, inoltre, incontri periodici con scrittori, critici, saggisti e giornalisti (tra gli altri Oliviero Beha, Antonio Debenedetti, Rossella Falk, Gabriele Lavia, Vincenzo Consolo, Maria Luisa Spaziani). Infine, gli stage esterni.
Per iscriversi al Master, c’è tempo fino al 31 ottobre. l costo è di 2500 euro e sono disponibili quattro borse di studio. Per ulteriori informazioni sito web www.unisob.na.it o tel. 081.2522.342.
Il Master di secondo livello (dunque per laureati quadriennali o specialistici in qualsiasi disciplina), si rivolge a 40 allievi. Impegnerà due pomeriggi a settimana per cinque mesi. Si sviluppa su un’ossatura di otto seminari che abbracciano tutte le discipline della parola scritta: dalla prosa alla poesia, dalla drammaturgia teatrale alla sceneggiatura cinematografica, dal giornalismo alla comunicazione pubblicitaria. Molto spazio sarà dato all’esercizio pratico della scrittura sotto la guida di due tutor. A fine corso ogni allievo produrrà un proprio scritto. Sono previsti, inoltre, incontri periodici con scrittori, critici, saggisti e giornalisti (tra gli altri Oliviero Beha, Antonio Debenedetti, Rossella Falk, Gabriele Lavia, Vincenzo Consolo, Maria Luisa Spaziani). Infine, gli stage esterni.
Per iscriversi al Master, c’è tempo fino al 31 ottobre. l costo è di 2500 euro e sono disponibili quattro borse di studio. Per ulteriori informazioni sito web www.unisob.na.it o tel. 081.2522.342.