Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al corso di ‘Cultura d’impresa’, un ciclo di seminari didattici rivolti agli studenti di Giurisprudenza che abbiano voglia di approfondire le tematiche aziendali. “Stiamo definendo la classe dei partecipanti – spiega Costantino Diana, rappresentante degli studenti (Università degli Studenti) e promotore dell’iniziativa – Per ora ci sono quasi 40 adesioni, ma ci si può iscrivere fino a fine gennaio ed oltre”. Il corso, diretto a giovani di belle speranze con idee imprenditoriali, è organizzato grazie alla collaborazione di Confindustria Caserta. Previste le testimonianze “di giovani imprenditori che forniranno indicazioni di come si lavora in aziende di successo. Collaboreremo con brand famosi in tutto il territorio campano e nazionale, avvalendoci, di volta in volta, di esperti collaboratori”. Fulcro centrale di ogni incontro: “La possibilità offerta agli studenti di mettere al centro di ogni discussione le proprie idee, per capire se ci si trova di fronte a qualcosa che può creare business. Questo settore è ancora poco conosciuto per questo abbiamo deciso di farlo raccontare da chi lo vive in prima persona. Grazie a quest’iniziativa, i laureati in Giurisprudenza potranno ampliare – conclude Diana – la rosa delle possibilità offerte dai propri studi”. Gli incontri avranno cadenza mensile, con un calendario che si sviluppa nell’arco dell’intero semestre. Si parte giovedì 31 gennaio (ora e aula da stabilire) con l’incontro dal titolo: “Business Plan/Break event Pain”, tutor Antonio Nappa, giovane imprenditore nel campo grafico. A seguire: 27 febbraio seminario su “Start up e SSRL/Avviamenti di Impresa, quali problemi?”, tutor Antonio Goglia; 18 marzo “Valori ed Etica di Impresa”, tutor Enrico Landolfi; 22 aprile “Curriculum vitae nell’era dei Social Network”, tutor Angela Casale; 28 maggio “Mobilità Giovanile in Europa”, tutor Giovanna Castiello; 12 giugno “Teamworking”, tutor gruppo Giovani Campani di Confindustria Caserta.