Il Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Architettura accoglie le matricole. L’incontro con i docenti che insegnano al primo anno si terrà venerdì 13 ottobre alle ore 10.30 nell’Aula SL 1.1. del Complesso di via Forno Vecchio. Gli studenti riceveranno informazioni utili all’orientamento per i corsi che inizieranno il 16 ottobre, la frequenza è obbligatoria (è richiesto il 60% delle presenze ai corsi monodisciplinari e integrati e il 75% ai laboratori). L’attribuzione ai corsi avviene per ordine alfabetico. Per gli insegnamenti a due canali: al Corso A afferiscono gli studenti il cui cognome inizia con le lettere comprese tra A e L; al Corso B gli studenti M-Z. Per gli insegnamenti a tre canali: Corso A studenti A-D; Corso B studenti E-O; Corso C studenti P-Z. Sono possibili spostamenti solo del 10 per cento degli iscritti purché vi sia la disponibilità dei docenti. Disegno dell’Architettura, Istituzioni di Analisi Matematica più Geometria, Costruzioni delle opere di architettura, Teorie e tecnica della progettazione architettonica, Storia dell’Architettura, Fondamenti di informatica: le discipline del primo anno. Il primo semestre si concluderà il 26 gennaio. Poi cominceranno gli esami. Ai nastri di partenza anche le lezioni per gli iscritti alla Triennale in Urbanistica, Paesaggio, Territorio e Ambiente. Mancano all’appello i corsi del terzo anno e del primo anno: iniziano, rispettivamente, il 9 e 30 ottobre. Le materie con le quali si confronteranno le matricole: Matematica e Statistica; Laboratorio ‘Descrizione dei contesti territoriali’; Laboratorio ‘La comunicazione neiprodotti urbanistici’; Corso introduttivo su ‘La città che cambia’.