Un Vulcano di libri

Dal 5 al 13 febbraio si è svolto a Nola, nel cuore del Centro Commerciale Vulcano Buono, il 1° Salone Mediterraneo del Libro.
 Nove giorni ricchi di eventi, animati dai 40 editori che hanno mostrato i loro prodotti editoriali ai visitatori, tra questi, soprattutto nei fine settimana, numerosi studenti che presso lo stand del Softel, Centro di Orientamento dell’Università Federico II, hanno ricevuto informazioni e materiale di orientamento sulle singole Facoltà. 
Nel corso della manifestazione hanno presentato le proprie opere, nelle due sale messe a disposizione dall’organizzazione, oltre ottanta autori legati al panorama letterario-artistico e politico contemporaneo: Fabio Brescia, vincitore della XVI edizione del premio Domenico Rea, Guido Trombetti, Antonio Bassolino, Patrizio Rispo, Gino Rivieccio e Gianni Simeoli, per citarne alcuni. Anche l’autoironico autore del Manuale di Napoletanità (pubblicato a dicembre da Ateneapoli) Amedeo Colella, sabato 12 febbraio, nella Sala Mostra, con la sua esuberanza ha allietato la platea di astanti con una presentazione insolita, coinvolgente e dinamica che ha visto protagonisti anche l’attrice Veronica Mazza ed il pubblico con un quiz sulla napoletanità.
“Il Manuale di Napoletanità” è la prima esperienza di Ateneapoli nel settore dei libri ed è stato subito un successo, oltre all’inatteso boom delle vendite nel periodo natalizio, da gennaio, nelle classifiche settimanali, è il libro più venduto nelle librerie Fnac e Feltrinelli di Napoli.
- Advertisement -




Articoli Correlati