Il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione (DIETI) ha siglato un accordo di rilievo internazionale con Qualcomm Technologies Inc., una delle principali aziende mondiali nel settore della microelettronica e dei processori per dispositivi mobili. Sono state istituite 7 borse di studio riservate a studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, per un valore di 24.000 dollari, cifra che sarà ripartita tra i candidati selezionati.
Il bando prevede l’assegnazione di 4 borse di studio da 3.000 dollari ciascuna, rivolte a studenti della Triennale e 3 da 4.000 dollari ciascuna, destinate agli studenti della Magistrale.
A colpire è l’origine dell’iniziativa: è stata la stessa Qualcomm a contattare il Dipartimento. “Sono stati loro a proporci questa iniziativa – sottolinea il prof. Santolo Daliento, Coordinatore del Corso – Qualcomm, che ha sede europea a Cork, in Irlanda, sta da tempo cercando di attrarre giovani talenti formati nel Corso di Studi partenopeo.
L’obiettivo non è solo quello di premiare il merito, ma anche di creare un rapporto di continuità tra l’Università e il colosso dell’elettronica, favorendo future opportunità lavorative. Qualcomm intende avviare colloqui per acquisire risorse, ed è importante sottolineare che qui trova i migliori studenti di Ingegneria elettronica in Europa”, afferma il prof. Daliento.
La società statunitense, che ha già in organico una colonia molto ampia di studenti napoletani formati alla Federico II e stabilitisi in Irlanda, considera queste borse un investimento strategico per “attirare e fidelizzare i futuri ingegneri già durante il triennio, e orientare i profili in uscita indirizzandoli verso percorsi professionali coerenti con le proprie attività, microelettronica e processori per smartphone, il core business di Qualcomm”, racconta il Coordinatore.
I requisiti per concorrere alle borse: per la Triennale iscrizione regolare e tasse pagate, almeno 60 CFU acquisiti e una media non inferiore a 24/30: per la Magistrale almeno 36 CFU acquisiti, aver superato gli esami di Microelettronica e Architettura dei Sistemi Integrati, una media non inferiore a 26/30. Le domande possono essere inviate fino al 25 ottobre. “Non c’è garanzia che le borse vengano rinnovate, ma l’idea da parte di Qualcomm è quella di continuare”, conclude il prof. Daliento.
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli
Ateneapoli – n. 13-14 – 2025 – Pagina 18