- Advertisement -spot_img

NOME AUTORE

Desk3

1203 POSTS
0 COMMENTS

“Non c’è mai stato, prima di oggi, un momento migliore per occuparsi di biotecnologie”

Il biotech come non è stato ancora immaginato. Un asset ormai strategico per l’Italia e l’UE. E alle porte c’è una trasformazione radicale che...

Sustainable Blue Economy: “un Corso figlio del presente e rivolto al futuro”

Unire ecologia, economia e cooperazione internazionale in un unico percorso di studi: è questa la sfida del nuovo Corso di Laurea Triennale in Sustainable...

L’Archivio Durante, “un patrimonio inestimabile”

Giornalista, scrittore, docente al Suor Orsola Benincasa dove insegnò Cultura e Letteratura degli Italiani d’America, Ateneo cui la famiglia ha donato l’archivio personale, Francesco...

Consigli universitari – Corso di Laurea in Lettere (Studi Umanistici Federico II) 11

Interviste di orientamento e consigli dagli studenti di Studi Umanistici dell'Università Federico II

Consigli universitari – Corso di Laurea in Lettere (Studi Umanistici Federico II) 10

Interviste di orientamento e consigli dagli studenti di Studi Umanistici dell'Università Federico II

Consigli universitari – Corso di Laurea in Storia (Studi Umanistici Federico II) 09

Interviste di orientamento e consigli dagli studenti di Studi Umanistici dell'Università Federico II

Consigli universitari – Corso di Laurea in Storia (Studi Umanistici Federico II) 08

Interviste di orientamento e consigli dagli studenti di Studi Umanistici dell'Università Federico II

“Un viaggio cinematografico attraverso storie di cambiamento e speranza”

È arrivato alla sua X edizione il Laboratorio di Cinema de L’Orientale. A cura del prof. Giuseppe Balirano, Presidente uscente del CLAOR (Centro Linguistico...

Medicina Clinica e Chirurgia “una comunità pulsante e viva”

Il primo congresso per rendere il Dipartimento una comunità umana, oltre che scientifica. A questo scopo risponde ‘Insieme per l’Eccellenza: ricerca e innovazione di...

Election day: studenti al voto il 14 e 15 maggio

Il 14 e 15 maggio si aprono le urne per il rinnovo delle rappresentanze studentesche alla Federico II e al Consiglio Nazionale degli Studenti...

I dazi di Trump: “molti economisti temono una fase di inflazione associata ad una recessione”

La politica dei dazi annunciata e poi attuata dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, preoccupa l’Europa e l’Italia. C’è chi paventa il rischio...

V:Orienta, 12 mila i prenotati: un successo

Grande partecipazione ed entusiasmo all’edizione 2025 di V:Orienta, manifestazione di orientamento universitario rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori che la Vanvitelli ha organizzato...

In embrione un nuovo Corso in Scienze della Comunicazione, curricula e insegnamenti in inglese

Scienze umane e sociali ha recuperato l’aula Flex e l’ex Centro telematico a Palazzo Giusso e lavora ad un’idea embrionale per un nuovo Corso...

Il Museo Anatomico, un unicum “figlio di otto secoli di storia della medicina”

Supporti audiovisivi, digitalizzazione delle collezioni, un servizio di biglietteria e una collaborazione culturale che guarda lontano: il Museo Anatomico dell’Università Vanvitelli si presenta in...

Un telescopio da un metro sul tetto del Dipartimento di Fisica

Tra qualche mese sarà possibile osservare il firmamento dal Dipartimento di Fisica. “La Scuola Superiore Meridionale - informa il prof. Gennaro Miele, che è...

“Con Hitachi non si sbaglia mai”. Un evento per celebrare l’accordo quadro con l’ex Ansaldo

Il 7 aprile, nell’Aula Magna ‘Leopoldo Massimilla’ di Piazzale Tecchio, la Federico II e Hitachi Rail si sono incontrate in un evento organizzato per...

Diritto tributario: attenzione alle novità normative della riforma fiscale

Novità nel programma dell’esame di Diritto finanziario e tributario per la cattedra del prof. Fabrizio Amatucci: a partire dall’appello di maggio, la parte generale...

L’eccellenza scientifica e la storia

‘Scienza e storia nell’edificio di Villa Chiara: il progetto dell’Eccellenza svelato ai cittadini’, il tema dell’evento promosso dal Dipartimento di Salute Mentale e Fisica...

Il prof. Edoardo Massimilla rieletto alla guida della Società Italiana di Storia della Filosofia

Il prof. Edoardo Massimilla, docente di Storia della Filosofia e già Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, è stato recentemente riconfermato alla guida della...

Il settore biotech “è un asset importante dell’eccellenza italiana”

“Vogliamo avvicinare il più possibile gli studenti e l’università al mondo del lavoro, è un’esigenza imprescindibile nel percorso formativo dei ragazzi”. La prof.ssa Angela...

Dal ‘Che’ a Maradona: l’America Latina nell’occhio di sei personaggi

Le biografie e le traiettorie politiche di sei personalità per riflettere sulla circolazione di idee e sulle connessioni culturali e simboliche tra America Latina...

Il presepe “un vero e proprio archivio vivente della cultura partenopea”

Un viaggio affascinante attraverso le radici storiche, religiose e culturali di una tradizione che rappresenta un simbolo di identità per la Campania e l’Italia...

Ultimi Articoli

- Advertisement -spot_img