Circa settanta rappresentanti degli studenti hanno partecipato il 30 settembre nella sede di Giurisprudenza all’incontro di informazione sulle opportunità degli Open Badge promosso dalla Federico II e in particolare dalla prof.ssa Barbara Majello, che insegna a Biologia ed è la referente del Rettore sul tema.
“Gli Open Badge – premette – sono una forma di certificazione digitale che viene riconosciuta dall’Ateneo a valle della partecipazione ad attività e corsi per attestare conoscenze e competenze in vari ambiti. Per esempio quello del parlare in pubblico o della fotografia naturalistica o delle competenze linguistiche. Possono essere inseriti nel curriculum.
Alcuni Open Badge sono indirizzati specificamente agli allievi di un certo percorso formativo. Altri si rivolgono ad una platea interdisciplinare. Tra gli Open Badge che rilascia l’Ateneo ci sono quelli che certificano l’esperienza e le competenze acquisite dai rappresentanti degli studenti. Per guadagnarli, occorre restare in carica almeno un anno e partecipare ad un minimo del 70% delle sedute dell’organo collegiale, per esempio il Consiglio di un Corso di Laurea o il Consiglio degli Studenti, nel quale si è stati eletti”.
L’incontro del 30 settembre, al quale ha preso parte anche il prof. Francesco Palumbo, Delegato del Rettore per la didattica, è nato con un duplice obiettivo. “Da un lato – spiega la prof.ssa Majello – abbiamo voluto informare i nuovi rappresentanti degli studenti, si è votato da non molto tempo, della possibilità di acquisire gli Open Badge correlati al loro ruolo.
Dall’altro abbiamo chiesto loro di essere ambasciatori presso tutti gli iscritti alla Federico II delle opportunità connesse agli Open Badge attivati su diversi temi”, in questo momento, sono oltre 70 quelli proposti dall’Ateneo, altri se ne stanno per aggiungere. “La Federico II ha intenzione di incrementare il pacchetto – conferma la docente – e aumentare il numero degli studenti che partecipano alle attività che consentono di acquisire questi certificati”.
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli
Ateneapoli – n.16 – 2025 – Pagina 10