Terza edizione del PhD Day il 10 ottobre presso il Dipartimento di Ingegneria diretto dal prof. Alessandro Mandolini. Il titolo: ‘Sostenibilità, transizione e resilienza, tecnologie e approcci per un futuro responsabile’.
L’occasione consentirà a dottorandi, ricercatori e studenti di confrontarsi e dialogare su temi di grande attualità come la transizione ecologica, la sostenibilità, la gestione dei rifiuti, l’economia circolare, “un momento di dialogo interdisciplinare e di accrescimento”, riflette la dott.ssa Concetta Auciello, laureata Magistrale in Biotecnologie presso l’Ateneo con una Tesi di Laurea incentrata sulle diatomee (“mi sono innamorata della biologia marina grazie al prof. Mario De Stefano”), la quale ha poi proseguito, ampliando i suoi interessi, con il Dottorato. Si tratta di un evento frutto di una collaborazione unanime dei dottorandi del 38°, 39° e 40° ciclo, della Scuola di Dottorato coordinata dal prof. Diego Vicinanza in Science and Engineering for Environment and Sustainability della Vanvitelli, nata tre anni fa, presso la quale la dott.ssa Auciello sta svolgendo l’ultimo anno.
“Non un congresso sterile, ma un punto di discussione da cui partire”, dice Auciello, sottolineando come tutto ciò è stato reso possibile grazie alla collaborazione corale di tutti i dottorandi, tra i quali Elio Pozzuoli che si è occupato dei rapporti con lo sponsor Calenia, centrale elettrica incentrata su risorse green.
L’evento vedrà, tra gli altri, la partecipazione dell’ing. Gianluca Landi (CNR) e del prof. Antonino Pollio (Università Federico II).
Filomena Parente
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli
Ateneapoli – n. 13-14 – 2025 – Pagina 33