La prof.ssa Daniela Covino alla guida del Diseg

“La mia sfida più grande? Guidare il Dipartimento nella scia dell’eccellenza, con apertura e dialogo”. Cambio di guida al Dipartimento di Studi Economici e Giuridici (DISEG). Dal prossimo novembre sarà la prof.ssa Daniela Covino, docente di Economia Agraria, Alimentare ed Estimo rurale, già Delegata di Ateneo all’Orientamento e Tutorato, a prendere le redini della divisione, subentrando alla prof.ssa Lourdes Fernandez del Moral Dominguez alla scadenza dei due mandati.

“Ho scelto di candidarmi innanzitutto per spirito di servizio, ma anche con entusiasmo, perché rappresenta una nuova sfida e l’occasione per mettere la mia esperienza a disposizione del Dipartimento”, racconta la prof.ssa Covino. Un incarico sostenuto da un forte consenso interno, che per la docente diventa stimolo e impegno quotidiano: “So di dover imparare giorno dopo giorno e lo farò con il supporto di tutti: dalla Direttrice uscente, dal nostro Segretario Amministrativo, dott. Nunzio Mandato, e da ciascun collega che fa parte di questa comunità scientifica e accademica”. Sul piano delle priorità, la nuova Direttrice mette al centro ricerca, terza missione, internazionalizzazione e solidità dei Corsi di Studio.

“Il nostro obiettivo è puntare sempre più in alto. La Laurea Triennale in Economia e Commercio, ad esempio, necessita di una revisione che la renda ancora più attrattiva e aderente alle esigenze del territorio e degli stakeholders. Allo stesso tempo intendo dedicare grande attenzione ai due Corsi di Laurea Magistrale, Scienze Economiche per la Finanza, le Aziende e la Sostenibilità (SEFAS) e Metodi Quantitativi per le Valutazioni Economiche e Finanziarie (MQVEF), che stanno vivendo una fase di crescita e di forte gradimento.

Con i Coordinatori dei Corsi mi auguro di avviare una collaborazione continuativa e proficua”. La cifra del suo mandato sarà la disponibilità al dialogo: “Credo che ascolto e confronto siano la strada maestra. La fiducia che mi è stata accordata nasce anche dalla conoscenza della mia apertura e dalla pazienza con cui affronto le situazioni delicate. Mi impegnerò a rispettare le aspettative di tutte le anime del Dipartimento, comprese quelle del personale amministrativo, che ha bisogno di nuove energie e di un rafforzamento concreto”.

Alla guida del DISEG, la prof.ssa Covino porta con sé un bagaglio di esperienze istituzionali maturate in Ateneo: “Il culmine del mio percorso è stato l’incarico di Prorettore all’Orientamento e Tutorato conferitomi dal Rettore. Ma la mia più grande soddisfazione oggi è poter lavorare direttamente per il Dipartimento in cui vivo, opero e coltivo relazioni scientifiche e umane”.

Uno sguardo va anche alla continuità con le direzioni precedenti: “La sfida più grande sarà proseguire sulla scia di quanto realizzato dai colleghi Antonio Garofalo e, più di recente, Lourdes Fernandez del Moral Dominguez. Entrambi hanno dato al Dipartimento un’impronta eccellente, capace di valorizzarne la multidisciplinarietà, che è al tempo stesso una ricchezza e una complessità. Come loro, voglio portare avanti una visione ampia, accogliente, ambiziosa ma concreta ed efficace”.

Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli

Ateneapoli – n. 13-14 – 2025 – Pagina 38

- Advertisement -




Articoli Correlati