Sport, benessere e formazioneprofessionale con il ‘Parthenope Silent Fitness’

Sport, benessere e formazione professionale trovano sempre spazio all’Università Parthenope. Lo testimonia il prossimo evento in programmazione: mercoledì 9 ottobre, alle ore 15.00, nell’Aula Magna della sede centrale di via Acton, sarà presentata ufficialmente l’iniziativa ‘Parthenope Silent Fitness: welfare e benessere per gli studenti’, in collaborazione con Padelness.

“Desidero ringraziare gli organizzatori di Padelness per l’attenzione rivolta al nostro Ateneo, che oggi rappresenta uno degli Atenei con il maggior numero di iscritti nei Corsi di Scienze Motorie e Sportive – afferma la prof.ssa Pasqualina Buono, docente di Metodi e Didattiche delle Attività Sportive nonché Prorettore allo Sport e Stili di vita attivi – Questa iniziativa nasce dall’interesse dell’Ufficio Welfare ed è il frutto di una collaborazione tra welfare e fitness. Il nostro Ateneo vuole lanciare un messaggio chiaro: promuovere uno stile di vita sano che coinvolga studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo”.

Il programma della giornata è già stato scandito. Dopo i saluti istituzionali del Prorettore Vicario Francesco Calza e del Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Motorie e del Benessere prof. Domenico Tafuri, interverranno la prof.ssa Buono, la prof.ssa Stefania Orrù, ordinario di Metodi didattici e Attività sportive, e il dott. Marco Meli, Business Development Manager di Les Mills Italia.

“Noi docenti metteremo in luce l’importanza della prevenzione delle patologie croniche attraverso l’attività fisica. Sarà un’occasione formativa per i nostri studenti e non solo”, sottolinea Buono. Sul versante professionale, il contributo del dott. Meli offrirà agli studenti un contatto diretto con il mondo del lavoro: “Les Mills Italia riunisce palestre e centri fitness in cui vengono svolti programmi supervisionati da esperti formati all’interno dell’organizzazione. Sarà un’ulteriore opportunità per i nostri studenti di confrontarsi con professionisti del settore”.

Le attività proseguiranno dalle 17.00 alle 19.30 nel cortile dell’Ateneo, trasformato “in una grande palestra a cielo aperto con una masterclass animata da celebri testimonial del fitness come Jill Cooper, Gil Lopes e Marianna Perruomo, personal trainer e CEO di Padelness. Verranno proposte attività diverse, dalla fluid fitness alla fit combat fino all’aerobica, sempre con l’obiettivo di promuovere benessere e pratica sportiva”, sottolinea la prof.ssa Buono.

Parthenope Silent Fitness si inserisce in un percorso già avviato dall’Ateneo: “Lo scorso aprile abbiamo conseguito la Label FISU Healthy Campus nell’ambito del progetto europeo FISU (Federation Internationale du Sport Universitarie), unico Ateneo del Centro-Sud a riceverla. È la testimonianza concreta del nostro impegno contro la sedentarietà”.

La giornata inaugurale sarà solo l’inizio: dal 10 al 12 ottobre la manifestazione proseguirà alla Mostra d’Oltremare, con workshop, attività pratiche e spazi dedicati al mondo dello sport e del benessere. “Gli studenti potranno usufruire di ingressi riservati a prezzi calmierati, partecipare a cliniche di padel – disciplina che affianca il tennis in popolarità – ed entrare in contatto con aziende del settore. Abbiamo già aperto le call per gli studenti e a breve coinvolgeremo anche docenti e personale tecnico-amministrativo.

È una grande occasione anche per avvicinare i nostri studenti al mondo del lavoro. Attraverso lo stand dedicato dell’Ateneo presenteremo i nostri corsi e le attività di promozione del benessere, con piccole attrezzature per valutare gratuitamente alcuni parametri della fitness”.

Silent Fitness, dunque, non è solo una giornata di sport, “ma un percorso di crescita personale e professionale. È un momento di promozione degli stili di vita attivi e di sensibilizzazione, ma soprattutto un’opportunità concreta per conoscere da vicino le realtà che organizzano grandi eventi sportivi, in vista anche di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026”, chiude la docente.
Giovanna Forino
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli

Ateneapoli – n.15 – 2025 – Pagina 32

- Advertisement -




Articoli Correlati