Ventisei nuovi iscritti per i Corsi di Laurea che la Federico II attiva ormai da quattro anni all’interno del Penitenziario di Secondigliano. “Quindici sono...
Scuola di Medicina e Chirurgia. Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Dietistica e in Scienze...
Un’ottima conoscenza dell’inglese, un percorso di studi ben direzionato, qualche esperienza oltre confine. E, ovviamente, tanta determinazione. I consigli del prof. Roberto Mastroianni, Giudice...
Era il 21 settembre scorso quando nella Basilica della Pietrasanta, alla presenza del Rettore Matteo Lorito, del Presidente della Camera Roberto Fico e del...
Nuovi regolamenti, attività seminariali e partecipazione a competizioni studentesche. Di qui al secondo semestre ci sarà tanto da fare per gli studenti del Dipartimento...
A poco tempo di distanza dalle elezioni, i rappresentanti degli studenti nei Consigli di Dipartimento fanno il punto della situazione. “L’idea di una lista...
Marianna Ianniello è il nuovo presidente del Consiglio degli Studenti dell’Università Parthenope. Studentessa al quarto anno di Giurisprudenza, componente dell’Associazione Parthenope Unita, subentra al...
Ottantamila persone circa. È il numero degli ‘abitanti’ della Federico II: studenti (circa settantacinquemila), docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi e personale tecnico-amministrativo. Una città di...
“Quest’anno 49 gruppi hanno presentato business plan ed hanno formalizzato l’iscrizione. Venti erano formati da studenti ed alcuni tra essi hanno scelto di cimentarsi...
È partito il 29 ottobre, e si concluderà il 17 dicembre, il Progetto Formazione SAP, proposto dall’Associazione studentesca Parthenope Unita e approvato dall’Ateneo, dedicato...
“Studenti, digitalizzazione, innovazione e lavoro di gruppo”. Le idee sono chiare e ruotano tutte attorno a questi quattro concetti chiave. Che, uniti, producono il...
Cassetta degli attrezzi del futuro archeologo e dove trovarla. Venerdì 29 ottobre, al Chiostro inferiore del Complesso dei Santi Marcellino e Festo, i circa...
Il dato, questo sconosciuto? La risposta è affermativa. Nella cultura italiana c’è ancora poca attenzione alla lettura logico-analitica delle informazioni numeriche; preferendo, piuttosto, affidarsi...
Sono poliglotti, empatici e avventurosi. Hanno tante ambizioni; la più importante, contribuire al rilancio di un settore, quello turistico, tra i più penalizzati dalla...
Il prof. Alessandro Iannace, docente di Geologia stratigrafica e sedimentologica, si è dimesso dalla presidenza del Corso di Laurea in Scienze Geologiche della Federico...
È ormai un’evidenza: il panorama del lavoro è sempre più competitivo. Il libero mercato, infatti, come sottolinea la prof.ssa Paola Spagnoli, che insegna Psicologia...
Continueranno su Microsoft Teams fino al prossimo novembre (e, in alcuni casi, con una coda di appuntamenti a dicembre) le lezioni di tutorato rivolte...