Nella cornice elegante del Circolo Canottieri Napoli, si è celebrato il 13 giugno un traguardo importante per il mondo dell’informazione universitaria: i 40 anni del giornale Ateneapoli. Un compleanno speciale per una testata che, dal 1985, accompagna generazioni di studenti e accademici campani con articoli, interviste, approfondimenti e servizi dedicati alla vita universitaria.

Oltre 250 i partecipanti alla serata: studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo e rappresentanti delle istituzioni hanno gremito il salone De Gaudio per rendere omaggio a una realtà editoriale unica nel suo genere. A fare gli onori di casa, il Direttore Gennaro Varriale, che ha condiviso il palco con autorevoli ospiti: il prof. Matteo Lorito, Rettore dell’Università Federico II, la dott.ssa Chiara Marciani, Assessore comunale ai giovani, il prof. Giorgio Budillon, ProRettore dell’Università Parthenope, il prof. Arturo De Vivo, Responsabile della Scuola Superiore Meridionale, insieme ai rappresentanti degli studenti Giuseppe Marzucco (Federico II) e Giuseppe Maiello (Vanvitelli).

Tra i presenti l’Assessore comunale all’Istruzione e alle Famiglie prof.ssa Maura Striano, i professori delegati di Ateneo alla didattica Francesco Palumbo (Federico II) e Vincenzo Nigro (Vanvitelli), all’Innovazione e Terza Missione Antonio Pescapè (Federico II), all’orientamento Roberto Marcone (Vanvitelli); l’avv. Paola Del Giudice, Presidente del CUS Napoli; le addette stampa della Federico II e SSM, Maria Esposito e Paola De Ciuceis, un centinaio di studenti in rappresentanza delle Associazioni studentesche degli Atenei campani e tanti docenti da sempre amici di Ateneapoli.

La serata si è aperta con un video del Sindaco Gaetano Manfredi che, impegnato istituzionalmente, non ha voluto far mancare parole di stima e affetto nei confronti di Ateneapoli. Il Direttore Varriale ha poi illustrato ai presenti la notevole crescita del giornale che vanta 790 edizioni con 113.000 articoli e 52.000 fotografie pubblicate ed una distribuzione che, per ogni numero, raggiunge oltre 170.000 lettori nei sette Atenei della Campania. Numeri che raccontano di un progetto editoriale in costante evoluzione, con una presenza sempre più forte anche sui social network e un’attività di orientamento che coinvolge ogni anno migliaia di studenti.

Fondato nel 1985 da Paolo Iannotti, Ateneapoli è stata la prima testata universitaria registrata in Italia e continua ancora oggi a rappresentare un punto di riferimento fondamentale nel panorama dell’informazione accademica.

Dopo la presentazione istituzionale, la festa è proseguita sulle terrazze del Circolo con musica dal vivo, un ricco buffet e l’immancabile torta con le 40 candeline, spente dallo staff della redazione. A festeggiare c’erano tutti: dalla redattrice Patrizia Amendola al team amministrativo, composto da Marianna Graziano, Amelia Pannone, Antonio Ita e Manuel Mosca, e tra i giornalisti Giulia Cioffi, Lucia Esposito, Fabrizio Geremicca, Claudio Tranchino, Manuela Pitterà, Paola Mantovano, Valentina Orellana, Allegra Taglialatela.

Un brindisi collettivo ha suggellato l’affetto e la stima di una comunità intera per un giornale che è molto più di una pubblicazione: è un ponte tra le Università e la società, tra studenti e istituzioni, tra passato, presente e futuro. E oggi, più che mai, Ateneapoli dimostra che 40 anni possono essere solo l’inizio.




