“Un istruttore ha sempre ‘fame’ di novità”

Il Functional training per dimagrire, tonificare e imparare a stare dritti e con le spalle larghe. Lo sport da scegliere provando e riprovando, finché cupido non scaglia la freccia. La ‘fame’, che cerca il miglioramento lì dove tutto sembra andare per il meglio. Dalla palestra del Cus Napoli arrivano indicazioni a tutto tondo sul mondo sport e fitness da uno dei volti nuovi della rosa di tecnici. Da qualche mese in sala attrezzi e al corso di Functional training a dettare il piano di lavoro c’è un ex pallavolista di Asti. Il palmares parla di promozioni dalla B2 alla B1, una Coppa Italia di Serie B e un’esperienza in serie A: “ho iniziato a 9 anni e ho smesso a 36. La pallavolo mi ha condizionato molto, non tanto dal punto di vista lavorativo, perché avevo la testa sulle spalle e sapevo di non poter vivere di quello, ma nella vita privata. Di fronte alla richiesta ‘scegli me o la pallavolo’ ho sempre avuto pochi dubbi sulla risposta da dare. La pallavolo è stata ed è ancora la mia grande passione. Sono un tecnico federale di pallavolo, ma per ora sono fermo, nonostante qualche proposta sia arrivata pure dal CUS. In futuro, chissà”. Classe 1980, Roberto Brodolin oggi insegna Scienze Motorie al Liceo Nitti di Napoli. All’ombra del Vesuvio, città natale della fidanzata, si è trasferito nel 2017. Nello stesso anno i primi passi al CUS, per allenarsi con i pesi. Poi le prime esperienze da tecnico…
 
L'articolo continua sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola dal 22 febbraio (n. 3/2019)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
 
- Advertisement -




Articoli Correlati