L’Università è anche socialità e solidarietà. Hanno risposto in 500 e più all’appello lanciato da un nutrito gruppo di associazioni studentesche denominato PAS (Biologi Domani, Eureka, GPGNC di Scienze, Archè e Homeless di Architettura, Aiesec di Economia, Law, Elsa, Hic et Nunc di Giurisprudenza, Stige e UnICA di Ingegneria, UNIverso Musica di Medicina, VET di Veterinaria, Osservatorio Dottorandi Federiciani ed AEGEE) per l’evento del 24 giugno al Cortile delle Statue del Federico II. “Una sera per la ricerca”, il titolo dell’iniziativa che si è articolata in momenti musicali, visite ai musei universitari, mostra di poster e tesi delle varie facoltà, una cena di sostegno con la Federico Jazz Orchestra alla ricerca scientifica ed una campagna di sottoscrizione – che proseguirà tutta l’estate- per la Fondazione Telethon (c.c.p. n°260.000 Comitato Telethon Fondazione Onlus, causale Finanziamento Tigem). Ospiti il prof. Andrea Ballabio di Tigem ed il prof. Luciano Gaudio, Presidente del Corso di Laurea in Biologia. Si è andato avanti fino a notte fonda con la discoteca. “Abbiamo organizzato tutto senza alcun contributo economico, neanche dall’Università. La serata è stata caratterizzata dalla massima tranquillità. In chiusura, abbiamo anche ripulito il Cortile”, racconta con soddisfazione Antonio Arcuri di Biologi Domani.







