Campionati Nazionali Universitari, iniziano le selezioni

Tempo di selezioni e qualificazioni per i settori agonistici del Cus. I Centri sportivi universitari, infatti, hanno tempo sino ad aprile per rientrare negli otto che parteciperanno ai prossimi Campionati universitari nazionali in programma dal 21 al 29 maggio a Catania. 
Come da tradizione, il Cus Napoli propone i suoi atleti sia nelle discipline di squadra che in quelle individuali. Sarà il gruppo maschile di pallacanestro ad aprire le danze, il 21 febbraio, in casa con il Palermo. Toccherà poi al calcio a cinque contendersi il posto per la fase finale. La prima partita è con il Cassino, a Napoli. Se supera il turno, il Cus Napoli dovrà vedersela con la vincente tra Macerata e Chieti. Un girone che non ha favorito Napoli, dal momento che Chieti ha in squadra anche alcuni giocatori brasiliani e resta, pertanto, la squadra da battere. 
A Catania il Cus Napoli vorrebbe arrivare sia con le donne che con gli uomini della pallavolo. Entrambi i gruppi sono ammessi direttamente al secondo turno della fase di qualificazione. Le ragazze scenderanno in campo tra il 5 e il 7 aprile contro il Cus Roma a Roma. Resta la fortuna di giocare il ritorno in casa, tra il 19 e il 21 aprile, poiché le romane sono molto forti. Napoli, comunque, dovrebbe riuscire a difendersi, potendo contare su una buona squadra. Campioni d’Italia due anni fa, semifinalisti nel 2004, alla squadra maschile di pallavolo toccherà, tra il 12 e 14 aprile, il Cus Salerno o Chieti o Caserta.
Quattro concentramenti in altrettante città italiane per il rugby a sette, sport in cui il Cus Napoli ha primeggiato per anni, vincendo anche un titolo nazionale. Poi un momento di stanca, per arrivare ai tempi attuali con una buona leva di giovani (il Cus Napoli Amatori, infatti, primo in classifica pur partendo con quattro punti di penalizzazione, è proiettato alla conquista della promozione in serie B). A Napoli spetta il concentramento di Roma, a fine aprile, cui prenderanno parte, oltre a Napoli e Roma, il Cus Firenze (Roma e Firenze sono le teste di serie), Chieti, Foggia, L’Aquila e Perugia.
A differenza degli sport di squadra, spetta direttamente agli allenatori del Cus Napoli selezionare gli atleti che accederanno alla fase finale dei Campionati. Le date delle selezioni sono ancora da stabilire, anche se i nomi che andranno a Catania sono più o meno già noti. Buone le prospettive per le arti marziali, dove gli atleti cusini vanno a medaglie da anni. Nel taekwondo Napoli cercherà di bissare il successo dello scorso anno, dove sbaragliò la concorrenza vincendo l’oro in tutte le categorie: maschile, femminile e squadra. Il titolo, invece, è sfuggito per un soffio alle ragazze e ai ragazzi del karate, saliti sul secondo gradino del podio, sebbene vincitori due anni fa. Solo uomini, invece, per il judo. Entrambe le categorie, infine, gareggeranno nel tiro a segno, nella scherma e nell’atletica.
Per poter partecipare ai Campionati universitari nazionali bisogna essere anzitutto studenti universitari in corso degli atenei Federico II, L’Orientale, Parthenope e Suor Orsola; essere iscritti alle varie federazioni sportive; essere nati tra il 1° gennaio 1977 e il 31 dicembre 1987. Gli studenti della Seconda Università di Napoli, invece, fanno riferimento al Cus Caserta.
- Advertisement -




Articoli Correlati