Come si realizza un evento

Imparare ad organizzare un congresso usando la lingua inglese. Un tirocinio innovativo quello nato all’interno del Corso di Laurea in Mediazione linguistica e culturale/Traduzione e interpretariato per usi linguistici speciali della Facoltà di Lingue de L’Orientale, che assicurerà a sei fortunati studenti del terzo anno un’importante esperienza lavorativa da inserire nel curriculum e la possibilità di fare pratica con l’inglese.
Il 9 e 10 febbraio 2006, infatti, l’Orientale ospiterà il quarto congresso dell’Altla, l’Associazione italiana di linguistica applicata, dal titolo “Imparare una lingua. Recenti sviluppi teorici e proposte applicative”. Al convegno, dedicato alle tematiche dell’acquisizione e dell’apprendimento del linguaggio, parteciperanno studiosi italiani e stranieri di rilevanza internazionale. “L’idea – spiega la prof.ssa Anna De Meo, docente di Didattica delle lingue moderne e tutor dello stage – è di coinvolgere attivamente gli studenti nella preparazione di un evento. Nel nostro caso, saranno impegnati nella progettazione del congresso scrivendo mail ai relatori, traducendo abstracts, collaborando a tenere contatti con le strutture alberghiere, aiutando a preparare locandine e manifesti”.
Una buona conoscenza dell’inglese accompagnata da doti caratteriali di spigliatezza e naturale inclinazione ai rapporti interpersonali, i requisiti sulla base dei quali la prof. De Meo selezionerà – entro il prossimo 30 giugno – i sei studenti per il tirocinio. “Si tratta di un colloquio orale, in cui prenderò visione dei curricula dei candidati – riferisce la docente – Oltre alla padronanza dell’inglese, è importante che i ragazzi siano svelti, che non abbiano vergogna a parlare in inglese, anche al telefono. Coloro che riusciranno a passare la selezione vivranno un’esperienza lavorativa concreta, da spendere un domani nel mondo delle professioni”.
L’attività di tirocinio comincerà a settembre 2005 e terminerà il 10 febbraio 2006, per un totale di 150 ore. Gli studenti interessati possono rivolgersi alla prof.ssa De Meo via e-mail (ademeo@iuo.it) oppure contattando personalmente la docente alla stanza 16 del IV piano di Palazzo Giusso. Lo stage dà diritto a sei crediti per le attività libere.        (P.M.)
- Advertisement -




Articoli Correlati