L’Università Suor Orsola Benincasa apre l’anno accademico con un’offerta formativa ampia e diversificata dedicata ai neo-laureati. Ricco il carnet dei Master, di primo e secondo livello, che riscuotono, negli anni, una buona partecipazione, “inseriti nel Catalogo per l’alta formazione della Regione Campania – sottolinea il prof. Fabrizio Manuel Sirignano, docente di Pedagogia generale e sociale e membro del comitato scientifico dei Master della Facoltà di Scienze della Formazione – a cui molti cittadini potranno partecipare gratuitamente, grazie ai voucher della Regione”. Ricordiamo il Master in Formazione e Gestione delle risorse umane – “con orgoglio alla sua settima edizione” –, quello storico biennale in Giornalismo – “diretto da Paolo Mieli e dal Rettore dell’Ateneo Lucio D’Alessandro” -, quello in Valutazione, Controllo e Certificazione della qualità nei servizi alle persone, attivato a Salerno e “nato dalla volontà di professionalizzare al massimo i servizi alla persona”; alla seconda edizione il Master in Comunicazione multimediale dell’eno-gastronomia, “per il quale abbiamo stretto una convenzione col Gambero Rosso”, e quello in Counseling psicologico. La novità assoluta riguarda il Corso di Perfezionamento per educatore alla lettura dei testi per l’infanzia, il cui bando sarà pubblicato a dicembre. “Siamo il primo Ateneo in Italia ad attivare questo Corso, utile alla formazione di una figura in grado di educare il bambino al piacere della lettura, che, a mio avviso, potrebbe trovare collocazione in grandi librerie e biblioteche”. Nel suo work in progress, “il Suor Orsola ascolta molto le proposte e le esigenze del territorio, affinché l’alta formazione non si concretizzi solo in un pezzo di carta ma possa assicurare sbocchi effettivi”, conclude Sirignano.