A Medicina sono iniziati i corsi di recupero: rappresentano un tentativo concreto per recuperare gli studenti i quali abbiano perso il passo ed il ritmo. “E’ una esperienza che abbiamo già lanciato, con ottimi risultati, nel secondo semestre dell’anno scorso. In sostanza funziona così: su richiesta degli iscritti, il corso di laurea incarica i docenti di svolgere corsi destinati esclusivamente agli studenti in ritardo”, spiega il prof. Giovanni Delrio, Presidente del Corso di Laurea. Naturalmente, si tengono in un semestre diverso da quello in cui si svolgono, per la stessa materia, i corsi normali. Inoltre, sono programmate in maniera da non interferire con le lezioni che lo studente deve seguire nell’ambito dell’anno di corso al quale è iscritto. Insomma, un vero e proprio puzzle. Per metterne insieme i pezzi, Delrio ed i collaboratori hanno lavorato molto. Prosegue il Presidente del Consiglio di Corso di Laurea: “a ciascun professore fa riferimento un gruppo costituito da trentacinque studenti al massimo. Ogni lezione dura due ore; per un’ora e mezza si spiega; per mezz’ora si interroga. Chi risulti impreparato va fuori dal corso. Un provvedimento duro, ma indispensabile. Se così non facessimo, infatti, verrebbe meno il senso stesso dell’iniziativa. Lo scorso anno, su 180 iscritti i quali hanno preso parte a queste lezioni di recupero, soltanto quattro non hanno superato l’esame finale. Molti hanno apprezzato moltissimo, al di là del conseguimento dell’esame stesso. Hanno ricominciato a vivere la facoltà, ad interessarsi, a frequentare i reparti”. I corsi di recupero cominciati nei giorni scorsi sono: Malattie del rene, Apparato respiratorio, Immunologia, Endocrinologia. A gennaio, di nuovo Immunologia e Reumatologia. Molte richieste, in particolare, per Apparato respiratorio. Il professor Delrio ha dovuto organizzare ben quattro corsi, da trentacinque iscritti ciascuno..
Novità in arrivo anche per quanto riguarda l’allestimento dell’aula multimediale. Ormai è pronta. “Conto di inaugurarla poco prima della pausa delle vacanze di Natale- anticipa Delrio- E’ a Farmacologia; prevede, tra l’altro, dieci postazioni computer, dalle quali gli studenti potranno anche collegarsi ad Internet”. Sarà utilizzabile da tutti gli iscritti a Medicina, previa prenotazione.
Novità in arrivo anche per quanto riguarda l’allestimento dell’aula multimediale. Ormai è pronta. “Conto di inaugurarla poco prima della pausa delle vacanze di Natale- anticipa Delrio- E’ a Farmacologia; prevede, tra l’altro, dieci postazioni computer, dalle quali gli studenti potranno anche collegarsi ad Internet”. Sarà utilizzabile da tutti gli iscritti a Medicina, previa prenotazione.