Lavori in corso, primi traguardi

Edificio 20, ma non solo. Al Policlinico proseguono i lavori voluti dalla Scuola di Medicina per restituire agli studenti spazi per la didattica. Qualcosa è già stato realizzato. Per il resto, si parla di giorni o, in casi specifici, ancora di qualche mese. Aggiornamenti in merito arrivano dal professor Luigi Califano, Presidente della Scuola che, su uno degli spazi più frequentati dagli studenti, l’Edificio 20 appunto, ha chiarito: “è stata completata l’impermeabilizzazione esterna e c’è stato un rifacimento degli intonaci”. Esterno completato. Adesso si prosegue con gli ambienti interni: “sta procedendo la realizzazione delle aule. Sono quasi completati, invece, i lavori per la Biblioteca. È una questione di giorni”. Per gli studenti, dunque, è in arrivo un nuovo spazio dove poter consultare i testi messi a disposizione, studiando con tutti i confort necessari: “mancano solo gli arredi. La biblioteca centralizzata si svilupperà su due piani, con zone studio dove i ragazzi, oltre al parco libri, potranno trovare ambienti confortevoli dotati di tutte le attrezzature necessarie”. Le novità chiamano in causa anche altri luoghi del Policlinico destinati alla didattica. A cambiare faccia sarà, infatti, pure l’Aula Magna, per la quale la fase di avanzamento dei lavori è al 50%: “è già stato completato un primo lotto di lavori. Adesso si parte con il secondo lotto che dovrebbe essere finito per questa estate. Verranno del tutto ristrutturati l’interno e l’esterno dell’aula”. Nel frattempo sono in itinere “i lavori per il complesso di aule dell’Edificio 6, che dovrebbero concludersi tra…
 
Articolo pubblicato sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola (n. 4/2015)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
 
- Advertisement -




Articoli Correlati