Dare Analisi e Fisica, poi la strada è in discesa

“Non perdete tempo, sostenete subito gli esami di Analisi I e Fisica, poi la strada sarà in discesa – dice Bruno Verazzo, studente 22enne di Ingegneria civile – Le spiegazioni dei docenti e le esercitazioni aiutano tantissimo. Il primo anno è un po’ d’impatto: c’è un nuovo approccio allo studio, le materie vanno approfondite, ma non bisogna scoraggiarsi alle prime difficoltà, perché si superano con l’aiuto dei professori”. E tra i punti positivi c’è proprio la disponibilità dei docenti. “Non è una Facoltà dispersiva – afferma Gennaro, 22 anni, di Qualiano, iscritto al secondo anno di Ingegneria civile ambientale – anzi i numeri non elevati consentono un buon rapporto tra studenti e docenti e di essere seguiti bene”. Tra le criticità, gli orari delle lezioni del primo anno. “Bisogna essere in Facoltà tutti i giorni dalle 9 alle 17, salta solo qualche pomeriggio – afferma Michele, 20 anni, originario di Cesa – forse è anche giusto perché è meglio concentrare lo studio all’Università piuttosto che a casa, ma si arriva davvero stanchi, al termine del semestre”.
 
- Advertisement -




Articoli Correlati