C’è tempo fino al 15 maggio per partecipare al bando di selezione per l’ammissione al corso di formazione di System Embedded Specialist, in ambito radar signal processing e network di sistemi embedded. Le sei borse di studio, indirizzate a neo-laureati in Ingegneria elettronica, informatica e delle comunicazioni, finanziate nell’ambito del P.O.R. Campania 2007-2013 e in collaborazione con Sesm (il centro di ricerca e sviluppo della società Finmeccanica), hanno una durata di dodici mesi, con possibilità di estensione fino ad un massimo di ventiquattro mesi, e sono di tre differenti tipologie: ricerca, trasferimento tecnologico e mobilità. “Il corso vuole formare nuove figure professionali, specializzate nella progettazione di sistemi embedded, ovvero sistemi elettronici di elaborazione, molto richieste nel nord Italia e all’estero – spiega l’ing. Antonio Di Marzo, del Sesm – E’ importante consolidare un forte know-how di questo tipo anche all’interno della regione Campania, al fine di costruire uno sviluppo competitivo che arricchisca il nostro patrimonio culturale e industriale”. Diverse le grosse realtà industriali campane che richiedono questa tipologia di figure professionali: oltre a Selex, ricordiamo Ansaldo Breda e Fiat. “Crediamo molto in progetti operativi di questo genere e nel coinvolgimento dei giovani fortemente motivati”, conclude Di Marzo. Le domande di partecipazione devono essere presentate inviando il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail embeddedsystem@sesm.it. Per tutte le altre informazioni e scaricare il bando, www.sesm.it/bando/Bando_di_selezione.html.
Sistemi embedded, 6 borse di studio per neo-laureati in Ingegneria
- Advertisement -