Crisi economica, occorrono “serie politiche industriali”

“Si può uscire dalla crisi economica solo se siamo uniti, in un’ottica globale, con prospettive chiare e serie politiche industriali”, è la soluzione proposta dagli esperti di Supply Chain Management e riassunta dal prof. Renato Passaro, docente dell’Università Parthenope, in occasione della ventunesima conferenza annuale di IPSERA (International Purchasing and Supply, Education and Research Association) sul tema ‘Purchasing and Supply Management in a Changing World’, tenutasi a Napoli, presso il Centro Congressi di via Partenope ad aprile. Nella conferenza, organizzata in collaborazione dalle Università Federico II e Parthenope e dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), sono state approfondite varie tematiche inerenti le strategie aziendali in tema di approvvigionamenti, di sostenibilità socio-ambientale dei supply system, di gestione delle risorse umane. “Sono state presentate più di centocinquanta relazioni – continua Passaro, che è membro del comitato organizzatore della Conferenza, presieduto dal prof. Emilio Esposito della Federico II – in una tavola rotonda che ha ospitato il mondo accademico e il settore dei servizi. Dal confronto è venuto fuori che, in realtà, le grosse aziende stanno cercando, nella crisi, uno stimolo verso il miglioramento, al contrario delle piccole che hanno sempre più difficoltà a sopravvivere”.
- Advertisement -




Articoli Correlati