Soppressi i curricula alle Triennali di Scienze e Tecnologie

Relativo ritardo nell’inizio delle lezioni del secondo semestre a Scienze Biologiche. “Non si tratta di una disfunzione – spiega il prof. Raffaele Santamaria, Preside della Facoltà di Scienze e Tecnologie – Ad ottobre i corsi sono cominciati più tardi, a causa della numerosità degli iscritti. Come tutti gli studenti, anche quelli di Scienze Biologiche hanno diritto ad una sessione d’esami di gennaio-febbraio e, di conseguenza, i corsi riprendono il 21  marzo”. Ad alimentare il boom di iscrizioni a Scienze Biologiche, si sa, c’è anche una percentuale di studenti che non supera il test d’ingresso a Medicina. “Abbiamo messo in dubbio la vocazione medica di qualcuno – dice il Preside, inorgoglito – ricevendo attestazioni di allievi e genitori, soddisfatti della scelta fatta”. Secondo quanto deliberato dal Decreto n.17, sono stati eliminati i curricula nei percorsi di studio triennali. “I curricula, specifici per ogni Corso di Laurea, avrebbero richiesto un numero di docenti più elevato, di cui non disponiamo. Con dolore, li abbiamo soppressi ma, allo stesso tempo, abbiamo individuato ambiti disciplinari diversi tra cui i ragazzi possono scegliere. In ogni caso, le specificità vengono preservate nel biennio specialistico. C’è stata qualche difficoltà a rendere il tutto praticabile in maniera sostanziale, ma ci siamo riusciti”. A partire dal prossimo anno, poi, e “nella logica della politica di Ateneo, si pensa all’introduzione del numero programmato che, per Scienze Biologiche, si attesterà sulle 150 unità”.
Cattedra Fulbright
Scienze e Tecnologie ospiterà la prestigiosa cattedra Fulbright nel settore delle scienze ambientali, durante il triennio 2013-2016. Il docente americano prof. Mark T. Brown, dell’Università della Florida, terrà un corso, a partire dal 1° marzo fino al 15 aprile, aperto agli studenti della Facoltà, dal titolo ‘Energy, Economy and Environment’. Un’importante occasione, per i ragazzi, di confrontarsi con un modo diverso di fare didattica e ricerca. Il prof. Brown terrà un corso analogo anche agli studenti del Dottorato Internazionale ‘Resources, Environment and Sustainable Development’, dal titolo ‘Modelling Ecological and General Systems at all scales’. Le denominazioni dei corsi e gli argomenti trattati sono stati scelti in maniera da poter interessare anche altri Corsi di Laurea e dottorati del Parthenope.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi al prof. Sergio Ulgiati, responsabile scientifico dell’iniziativa (sergio.ulgiati@uniparthenope.it).
- Advertisement -




Articoli Correlati