Ripartono i laboratori di Inglese, Francese e Italiano (quest’ultimo per studenti Erasmus) del Centro Linguistico d’Ateneo. Si comincia il 22 e il 23 febbraio con, rispettivamente, i placement test di inglese e francese, finalizzati all’individuazione delle conoscenze pregresse. “Monitoriamo gli studenti in entrata e in uscita, – afferma la prof.ssa Colomba La Ragione, Direttrice del Centro – li seguiamo passo dopo passo nel raggiungimento di un livello di conoscenza intermedio (B2)”. E i ragazzi rispondono numerosi, soprattutto gli iscritti ad Economia. “E’ un modo pratico e comodo per apprendere le lingue e, oggi, gli studenti si rendono conto dell’importanza di saper conversare in inglese, soprattutto”. Forse, l’unica difficoltà è raggiungere la sede delle lezioni – Villa Doria D’Angri, in via Petrarca – distante dal centro della città e dalle Facoltà. “Abbiamo un intero piano a disposizione e le attrezzature necessarie, anche se è vero che si tratta di una sede distaccata. Per ora, non abbiamo altre possibilità, ma sono certa che, in futuro, il Rettore troverà soluzione ai problemi logistici dell’Ateneo”. Il Centro sta organizzando un servizio specifico anche per gli studenti afferenti ai Corsi di Laurea del Centro direzionale (Ingegneria e Scienze e Tecnologie). “Due dottorande, Daniela Grimaldi ed Emilia Surmonte, offriranno un servizio di consulenza linguistica a cadenza settimanale o bisettimanale, stiamo ancora decidendo”, conclude la professoressa.