La Federico II entra in una rete di eccellenza nel settore delle tecnologie della comunicazione. È stata presentata, lunedì 28 maggio, presso l’Aula Bobbio della Facoltà di Ingegneria, l’iniziativa della Telecom che ha finanziato un intervento di alta formazione e ricerca, mirato allo sviluppo di nuovi servizi per le reti telematiche, finanziando quindici borse di dottorato sui temi dell’informatica, dell’economia, della sociologia e dell’ingegneria nei settori informatica, telecomunicazioni e gestionale e diciassette borse di studio da dodicimila euro per altrettanti ragazzi che parteciperanno gratuitamente al Master di II livello in Cloud Computing in cooperazione con i Politecnici di Milano e Torino. “Siamo su una nuova frontiera dei servizi in rete che separa la gestione delle risorse fisiche dall’erogazione dei servizi, offrendo a tutti nuove prospettive. Alle imprese, per creare nuove attività o riorganizzare la struttura di gestione; ai cittadini ed ai professionisti, per disporre di dati sempre aggiornati; alla Pubblica Amministrazione, per avere un maggior controllo dei costi e servizi di qualità. In questo contesto i nostri laureati possono trovare ampia prospettiva di qualificata collocazione”, sottolinea il prof. Nicola Mazzocca, direttore del Master.