Un anno all’insegna della crescita per Lettere

Quello ormai alle porte sarà per la Facoltà di Lettere “un anno all’insegna dell’impegno e della crescita” stando alle parole di Mariarosaria Sticchi, rappresentante degli studenti. Prima di poter godere pienamente delle iniziative e dei molti progetti messi a disposizione dalla Facoltà, le matricole dovranno però superare una prova di verifica di conoscenze iniziali, prevista il 4 ottobre per il Corso di Laurea in Lettere e il giorno successivo per gli iscritti a Conservazione dei Beni Culturali. Si tratterà di un test su discipline come cultura generale, lingua italiana e geografia: 50 domande a risposta multipla e corsi di recupero per quanti non lo supereranno. Si parte con i corsi l’8 ottobre, dopo un “open day”, il 18 settembre, che ha accolto le matricole per mostrare loro le sedi di Facoltà e illustrare nel dettaglio l’offerta didattica, che quest’anno rimarrà orfana del Corso Triennale in Scienze del turismo, inglobato nella Facoltà di Scienze politiche “Jean Monnet”. “Ci sono in cantiere molti progetti per il prossimo anno, lavoreremo per aumentare l’informatizzazione delle discipline legate alla museologia, in modo tale che i laureati possano trovare una migliore collocazione sul mercato, e cercheremo di promuovere corsi di lingua avanzata in inglese, tedesco e francese – precisa Mariarosaria – Il nostro obiettivo rimane quello di continuare il percorso di crescita avviato già da qualche anno dalla Facoltà, una crescita tanto in numeri che in qualità dell’offerta”.
(An. Ve.)
- Advertisement -




Articoli Correlati