Convegno della European Sociological Association-ESA
Women’s and Gender Studies, ESA Research Network 33
Mid-term Conference “Gender Equality and Institutions”
Dipartimento di Scienze Politiche
Università di Napoli “Federico II”
16-17 ottobre 2014
La ricerca sociologica da tempo si confronta con la sfida di ricondurre la dimensione del potere all’interno dell’analisi dei diversi contesti organizzativi e istituzionali, dando conto delle dimensioni multiple della soggettività e della stratificazione sociale. Ma i profondi mutamenti nelle relazioni di genere, sia nella sfera pubblica che in quella privata, unitamente ai processi di individualizzazione e di differenziazione in atto fra uomini e donne, suggeriscono come la questione “gender equality and institutions” debba essere affrontata adottando una varietà di strumenti concettuali e prospettive analitiche in grado di dare conto della complessità e multidimensionalità dei fenomeni e delle linee di tendenza in corso.
Il 16 e il 17 ottobre 2014, a Napoli, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università “Federico II”, si terrà il Convegno di metà mandato del Research Network “Women’s and Gender Studies” della European Sociological Association-ESA, coordinato dalla Prof.ssa Maria Carmela Agodi dell’Università di Napoli “Federico II” e dal Prof. Michael Meuser dell’Università di Dortmund.
Al Convegno, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche, dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche e dal Dottorato in “Human Mind and Gender Studies” dell’Università di Napoli “Federico II”, parteciperanno circa settanta sociologi e sociologhe provenienti da numerose università ed enti di ricerca europei e internazionali.
I lavori, presieduti dalla Prof.ssa Maria Carmela Agodi, si apriranno giovedì 16 ottobre alle ore 15.00 presso l’Aula Spinelli del Dipartimento di Scienze Politiche, con i saluti del Rettore, Prof. Massimo Marrelli, del Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Prof. Marco Musella e della Prof.ssa Maura Striano, Direttrice del Dottorato in “Human Mind and Gender Studies” dell’Università di Napoli “Federico II”, a cui seguiranno gli indirizzi di saluto della Prof.ssa Consuelo Corradi, in qualità di rappresentante europea del Board RC32 “Women in Society” dell’International Sociological Association-ISA e del Console generale degli Stati Uniti per l’Italia meridionale, Dott.ssa Colombia A. Barrosse.
I lavori proseguiranno, dalle 15.30 alle 17.30, sempre in Aula Spinelli, con l’intervento introduttivo della Prof.ssa Carmen Leccardi, Presidente della European Sociological Association-ESA, e la relazione della Prof.ssa Montserrat Duch Plana dell’Università Rovira i Virgili di Terragona dedicata al tema dello stato sociale e dei diritti delle donne in Europa. I lavori della prima giornata si concluderanno, alle 17,30, con un aperitivo di benvenuto con i prodotti delle terre confiscate alla camorra offerto dal coordinamento campano dell’associazione Libera.
Nella giornata di venerdì 17 ottobre, dalle 9,30 alle 16,30, si terranno le sessioni parallele nelle quali sono previste oltre quaranta relazioni.
I lavori del Convegno si concluderanno poi, a partire dalle 17, nella sessione plenaria finale presieduta dal Prof. Michael Meuser con l’intervento conclusivo della Prof.ssa Consuelo Corradi dell’Università LUMSA di Roma dedicato al tema della violenza contro le donne nell’Unione Europea.
Per informazioni:
monica.massari@unina.it
monica.massari@unina.it