Cambiano i criteri di accesso alle tre Lauree Triennali del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche: Economia e Commercio, Economia delle Imprese Finanziarie, Scienze del Turismo ad indirizzo manageriale. A partire dal prossimo anno accademico, annuncia il prof. Tullio Jappelli, Direttore del Dipartimento, “non ci sarà più il numero programmato. L’accesso sarà libero. Gli immatricolati, però, dovranno sostenere un test di valutazione, il quale, pur non essendo selettivo ai fini dell’iscrizione al primo anno, non sarà privo di conseguenze. Se l’esito non sarà soddisfacente, infatti, dovranno sostenere l’esame di Matematica nel corso del primo anno, preferibilmente nel primo semestre. Con questo meccanismo puntiamo a fare in modo che chi approda da noi con lacune, che generalmente riguardano proprio la Matematica, le colmi al più presto”. Relativamente alle Lauree di secondo livello, non ci saranno cambiamenti, il prossimo anno accademico, per i Corsi in Finanza ed in Economia e Finanza. Quest’ultimo è in inglese. Cambia, invece, l’assetto della Laurea Magistrale in Economia e Commercio. “È in corso – dice il professore – una revisione dei contenuti e del piano di studio per precisare meglio i 4 indirizzi di studio e gli sbocchi occupazionali”.
Tra le novità significative che riguardano le attività del Dipartimento, il Direttore sottolinea che è in fase di avviamento…
Tra le novità significative che riguardano le attività del Dipartimento, il Direttore sottolinea che è in fase di avviamento…
L'articolo continua sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola dal 25 maggio (n. 8/2018)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli