Il benvenuto a Medicina con le foto di un trapianto di volto

Sei felice. Al pronti via al Policlinico, chiunque tu sia, i sorrisi non si lesinano. Poco importa se ti ritrovi nell’aula grande dell’Edificio 5, quella che ha l’illuminazione così così e ti nega un appoggio per il quaderno. Poco importa se, a differenza tua, il tuo collega si gode l’assegnazione all’Edificio 6, in un’aula rinnovata in tutto, con teloni per far vedere anche agli ultimi posti, in cima alla salita, quello che sta succedendo in pianura, dietro la cattedra. Poco importa, perché tu sei una matricola di Medicina e dalle note della tua voce si percepirà ancora l’emozione per una graduatoria che riportava il tuo nome. Tu sei Adele Ernaldi e hai familiarità con l’Edificio 6, perché è ancora fresco il ricordo del corso di preparazione organizzato dalla Federico II che hai seguito l’estate scorsa: “mi ha aiutata molto. Quando ho visto la graduatoria sono stata felicissima. Si parla spesso di sogno che si realizza, è proprio vero”. Tu sei Francesca, e sei arrivata a via Pansini dopo il secondo tentativo al test e un anno vissuto poco lontano, a via De Amicis, sede di Biotecnologie per la salute: “ho rifiutato la Cattolica per venire qui alla Federico II. Volevo restare a Napoli, oltre che per una questione personale, per il prestigio dell’Università. Nella prima lezione di Bioetica…
 
L'articolo continua sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola dal 26 ottobre (n. 14-15/2018)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
 
- Advertisement -

NUOVO NUMERO …





Articoli Correlati