Visibilità e valorizzazione dei lavori scientifici: l’impegno del neo Prorettore alla Ricerca Lucia Altucci

“Il mio lavoro sarà in continuità con quello del prof. Mattei, con cui ho collaborato in quanto membro della Commissione Ricerca di Ateneo. La mia nomina vuole esprimere, quindi, un senso di omogeneità e linearità per il bene generale dell’Ateneo”, la prof.ssa Lucia Altucci, che succede al dimissionario Massimiliano Mattei dalla carica Prorettore con delega alla Valutazione e alla Ricerca, commenta così il nuovo ruolo che ricoprirà dal primo novembre. Altucci aggiunge: “Ho l’esperienza che mi deriva dall’essermi già occupata dei problemi inerenti i sistemi di valutazione. Inoltre, sono sicura che il prof. Mattei abbia lasciato una situazione già chiara ed organizzata sulla quale andare ad inserire i miei interventi”. 
Docente di Patologia Generale alla Scuola di Medicina, 48 anni, membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca Patologia della trasduzione dei segnali cellulari, interessi scientifici concentrati nel campo oncologico, in particolare gli ultimi studi interessano la leucemia e l’identificazione di farmaci, la patogenesi e la medicina traslazionale, responsabile scientifico dello spin-off Epic per la realizzazione di kit diagonistici e farmaci contro il cancro, progetto che…
 
L'articolo continua sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola da giovedì 27 ottobre (n. 17/2016)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
 
- Advertisement -




Articoli Correlati