È stato pubblicato il decreto n. 930 del 29 luglio 2022 del ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, che ha disciplinato le modalità per facilitare...
Sono stati pubblicati i decreti del ministro dell’università e della ricerca, Maria Cristina Messa, adottati di concerto con il ministro della Salute, Roberto Speranza, che adeguano...
Nell’Ateneo napoletano la laurea risulta più efficace di oltre il 15% rispetto alla media italiana: l’area Lingue un vero modello
La laurea conseguita all’Università Suor Orsola...
Arricchita la formazione interdisciplinare di giovani talenti nell’area umanistico-giuridica e nell’area scientifico-tecnologica
Pubblicato il bando riservato a studentesse e studenti, con meno di 21 anni,...
L’intesa anticipa ulteriori iniziative che vedranno coinvolti l’Ateneo per la verifica tecnologica e di sistema di alcune importanti innovazioni realizzate da questa dinamica azienda. Getplus...
465 posti disponibili (di cui 460 destinati a cittadini dell’Unione Europea ed extra Unione Europea residenti in Italia, 5 per cittadini extra Unione Europea...
Il prof. Antonio Garofalo, candidato unico, è stato eletto il 12 luglio Rettore dell’Università Parthenope. Attuale Prorettore per la Didattica e gli Affari Istituzionali,...
(Mercoledì 13 luglio, ore 10:30-13:30 aula magna “Leopoldo Massimilla” al primo piano del Plesso di Ingegneria di Piazzale V. Tecchio, Napoli.)
Per la prima volta...
Tutti assunti i partecipanti alla prima edizione della Smart Infrastructures Academy, un progetto innovativo di alta formazione, indirizzato a laureati in ingegneria interessati al...
Nella suggestiva cornice del Real sito di Carditello il 15 giugno sono stati presentati i risultati finali del progetto PON Crowd for the Environment:...
I ‘magnifici 20’: gli studenti migliori dell’Ateneo
All’Università Suor Orsola Benincasa, 20 è il numero perfetto: tanti sono gli studenti ritenuti i migliori, per media...
È iscritto al quarto anno di Architettura
Classe 2000, vocazione per l’architettura e una passione per la politica “che ha la virtù di mettere l’individuo...
‘Perché studio Economia?’, l’ottava edizione dell’evento si terrà il 14 giugno
Sciogliere i nodi di una società che diventa sempre più complessa. Entrare a far parte...
“In questi mesi abbiamo piantato cinquecento alberi in tutto il campus”
Un viale d’ingresso dal rinnovato aspetto, un nuovo piazzale in corrispondenza della stazione progettata...
È complesso il secondo semestre del primo anno a Medicina
Uno studio complessivo che svisceri l’argomento da molteplici punti di vista e che, partendo dai...
Il Centro Museale della Federico II spegne 30 candeline! Sono passate tre decadi dall’intuizione dell’allora Rettore Carlo Ciliberto che decise di fondere in un’unica...
Career Day al Dipartimento di Scienze Politiche
Rappresentanti delle imprese e delle istituzioni, una panoramica sui trend occupazionali e sulle principali evoluzioni del mondo del...
Calo di rendimento agli esami. Chi ha seguito a distanza ha molte più difficoltà, sostengono i docenti
Caldo asfissiante, bando alle mascherine a condizione di...
La stagione di rinnovamento al Dipartimento di Ingegneria della Vanvitelli ha prodotto una consistente modifica dell’offerta formativa, ed ecco che tra le novità previste...