Internazionalizzazione: più di 100 convenzioni con Atenei stranieri

“Dobbiamo portare a regime il nuovo sistema di Ateneo, la cui razionalizzazione è stata operata molto bene negli scorsi anni, con un notevole vantaggio dal punto di vista dell’efficienza complessiva”, afferma il prof. Giuseppe Civile, docente di Storia contemporanea, ProRettore con delega alla didattica e Presidente del Polo Didattico di Ateneo. I risultati positivi sono stati evidenziati anche dai dati sulle immatricolazioni. “Siamo stati tra i pochi Atenei a registrare un aumento delle immatricolazioni nello scorso anno accademico – spiega il ProRettore che, accolta con entusiasmo la nomina, si è subito messo all’opera – Al momento, registriamo un lieve calo – meno di 50 unità su oltre 2600 immatricolati- credo da riportare al test d’ingresso per la lingua inglese. Da segnalare, però, che molti ragazzi i quali non avevano superato la prova, stanno seguendo il recupero da noi proposto. Abbiamo, inoltre, più di 300 pre-immatricolati dei quali, solitamente, una parte conclude la procedura nel mese di dicembre”. Un saldo positivo va registrato per le Magistrali fin da ora: “con 90 immatricolazioni in più. Questo è un dato interessante perché vuol dire non solo che i nostri studenti non vanno via, ma che ci sono giovani in arrivo da altri Atenei. Non hanno scoraggiato neanche le limitazioni d’accesso, anzi credo siano state addirittura d’incentivo”. 
Alla chiusura del semestre ci si aspetta, quindi, un altro bilancio in positivo sulle immatricolazioni, segno dell’attrattività sempre maggiore de L’Orientale. Risvolto della medaglia: si aggrava il già annoso problema della carenza…
 
Articolo pubblicato sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola (n. 20/2014)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
 
- Advertisement -
unisob iscrizioniuniversità vanvitelli

Articoli Correlati