Parte un doppio titolo con l’Argentina

Dopo quella con l’Inalco di Parigi, ecco una nuova convenzione per un doppio titolo. L’Orientale stringe idealmente la mano all’Universidad Nacional de Rosario (Argentina) offrendo ai propri iscritti un Corso di Laurea che, portato a termine, consentirà di ottenere la pergamena Magistrale in Relazioni Internazionali e in Relaciones Internacionales.
Chiuso l’iter burocratico tra i due enti, siglato a dicembre scorso, l’accordo partirà ufficialmente il prossimo anno accademico: gli studenti di Palazzo Giusso frequenteranno il primo anno a Napoli e il secondo in Argentina; al termine dei due anni, concluso il percorso di studio, riceveranno due lauree da ciascuna delle due università. Già deciso il numero di studenti coinvolti: saranno in tre de L’Orientale a partire, tre dell’Universidad Nacional ad arrivare. Molto soddisfatta la prof.ssa Alessandra De Chiara, Coordinatrice della Magistrale incardinata nel Dipartimento di Scienze umane e sociali: “l’iniziativa si iscrive nella strategia generale di rafforzamento dell’orizzonte internazionale dell’Ateneo, che vuole rafforzare la mobilità tanto in entrata che in uscita”.
Dal punto di vista didattico, invece, il piano di studio del Corso offerto dall’ente di Rosario “è molto simile al nostro, ha un approccio multidisciplinare alle relazioni internazionali e ha forti componenti di politologia, diritto ed economia”. In generale, con questo accordo, l’obiettivo è andare oltre l’Erasmus e consentire “ai nostri studenti di vivere un’esperienza totale, forte, che li arricchisca dal punto di vista umano e pure professionale, accrescendone il curriculum. D’altronde chi studia le relazioni internazionali deve avere una mentalità aperta al confronto”.
Una nota stampa sul sito dell’Ateneo chiarisce: “le procedure di candidatura e selezione saranno pubblicate sulla pagina online del Corso in Relazioni Internazionali e saranno spiegate in un incontro informativo”. Ma il Coordinamento si porta avanti e, al netto delle due convenzioni già in essere, si lavorerebbe già a una terza: “in prospettiva ne abbiamo in mente una con il Portogallo”. Un segno molto positivo sullo stato di salute della Magistrale che, ad oggi, conta 108 iscritti, in attesa che si concludano entro il 28 febbraio le acquisizioni dei crediti mancanti da parte degli studenti provenienti da Triennali non direttamente collegate a quella presieduta da De Chiara. “Quest’anno siamo andati davvero benissimo, siamo molto attrattivi per studenti laureati in altri Atenei campani e anche per studenti a livello nazionale – e questo ci soddisfa enormemente”.
Claudio Tranchino
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli

Ateneapoli – n. 3 – 2025 – Pagina 37

- Advertisement -




Articoli Correlati