Tematiche attuali e di interesse: tra corsi e laboratori gli studenti hanno l’imbarazzo della scelta

Anche quest’anno al Suor Orsola saranno a disposizione degli studenti numerosi laboratori e corsi a scelta. Incentrate su varie tematiche attinenti al percorso di studi, molte delle attività cominceranno al secondo semestre e si concluderanno con un esame. Per Scienze delle Comunicazione, la prof.ssa Maria Rosaria De Marco condurrà il Laboratorio “Telenovelas e identità nazionale”. Il format televisivo tipicamente brasiliano “non è un sottoprodotto, come spesso viene ritenuto, ma ha un valore importante per gli effetti sulla cultura e sulla letteratura”, spiega la docente. Nonostante l’iniziativa sia molto originale, non sono numerosi gli studenti che lo scelgono. “Spero che i partecipanti aumentino, perché chi sceglie questo laboratorio ne rimane affascinato”. Si inquadra “la telenovela nella cornice storico-culturale brasiliana” e si analizzano i materiali narrativi “per approfondire il passaggio dai romanzi alla sceneggiatura e le diverse tecniche comunicative”. 
È riproposto da tre anni per lo stesso Corso di Laurea il Laboratorio “Manipolazione mediatica: cos’è e come funziona”. Tratta “tematiche molto moderne che abbracciano la quotidianità e che per questo motivo vengono aggiornate ogni anno. Prendiamo in analisi i mass media, ma anche i social che manipolano e sono a loro volta manipolati”, afferma la prof.ssa Marta Palazzo. Esperienze interattive, casi di studio riguardanti notizie reali: gli ingredienti del laboratorio che è consigliato “perché gli studenti…
 
L'articolo continua sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola dal 26 ottobre (n. 14-15/2018)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
 
- Advertisement -




Articoli Correlati