- Advertisement -spot_img

NOME AUTORE

Desk Due

760 POSTS
0 COMMENTS

L’assalto all’Università per condizionarne libertà di ricerca e insegnamento

Gli attacchi e i forti condizionamenti politici che le nostre Università stanno subendo nel silenzio generale segnano un preoccupante tornante involutivo della Storia. Un...

2025 (anno 40°) Num. 18 di Ateneapoli del 21 novembre

Scarica GRATUITAMENTE il giornale in formato pdf

Elezione Rettore della Federico II. I proff. Lucarelli e Patalano promuovono un confronto aperto per la costruzione di programmi partecipati

"La Federico II ha un ruolo politico, economico e sociale rilevante nel Mezzogiorno (con 80 mila studenti, 4.080 docenti, 2.376 unità di personale tecnico...

La maschera che libera: ridere per conoscersi, il teatro comico alla Federico II. Corso gratuito per studenti, docenti e personale TA

Iscrizioni gratuite aperte fino al 17 novembre Ridere di sé per ritrovarsi, guardarsi allo specchio attraverso la maschera, scoprire che il comico è una forma...

Prove in mare di prototipi di veicoli autonomi nel Golfo di Napoli

Prove in mare dei prototipi di veicoli autonomi marini, di superficie e subacquei sviluppati nell’ambito del Centro Nazionale di Mobilità Sostenibile (CNMOST) finanziato mediante...

2025 (anno 40°) Num. 17 di Ateneapoli del 31 ottobre

Scarica GRATUITAMENTE il giornale in formato pdf

Elezione del Rettore all’Università di Napoli “Federico II”

Il mandato del Rettore dell’Università di Napoli “Federico II”, prof. Matteo Lorito, giungerà a termine nell’autunno del 2026. A circa un anno dalla scadenza,...

2025 (anno 40°) Num. 16 di Ateneapoli del 17 ottobre

Scarica GRATUITAMENTE il giornale in formato pdf

Andrea Mazzucchi candidato Rettore alla Federico II

Il professor Andrea Mazzucchi, ordinario di Filologia della letteratura italiana, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, ha annunciato la sua candidatura a Rettore dell’Ateneo...

2025 (anno 40°) Num. 15 di Ateneapoli del 3 ottobre

Scarica GRATUITAMENTE il giornale in formato pdf

“Il futuro si costruisce insieme agli studenti”. La prof.ssa Renata Della Morte nuova Presidente della SIS

Continuità, entusiasmo e spirito di collaborazione: le tre direttrici con cui la prof.ssa Renata Della Morte, docente di Idraulica, si prepara a guidare la...

Il ‘Festival delle Lingue’ per tuffarsi nel caleidoscopio delle circa 40 lingue (e culture) custodite dall’Ateneo

Una manifestazione sempre più rappresentativa degli orizzonti culturali e della missione didattica dell’Orientale è giunta alla sua terza edizione, che riempirà in modo diffuso...

2025 (anno 40°) Num. 13-14 di Ateneapoli del 19 settembre

Scarica GRATUITAMENTE il giornale in formato pdf

Coppa Italia di calcio a cinque al CRAL Parthenope, Supercoppa al CRAL Unicampania

Dall'8 al 15 giugno 2025, presso il Serenè Resort di Marinella di Cutro, si è svolto il 30° Campionato Nazionale di Calcio a Cinque...

Return Academy: alta formazione gratuita per affrontare i rischi naturali in un clima che cambia

Formare figure professionali altamente qualificate, in grado di affrontare le sfide poste dai disastri ambientali in un contesto di cambiamento climatico: è questo l’obiettivo...

Guida Universitaria 2025 (anno 40°) Num. 11-12 di Ateneapoli dell’11 luglio

Scarica GRATUITAMENTE il giornale in formato pdf

Scienze Sociali ha presentato le Magistrali

Il 1° luglio, presso l’aula T-2 della sede di Vico Monte di Pietà, si è svolto l’Open Day dedicato alla presentazione dei corsi di...

Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale – Area Agrifood e Ambiente: concluso il 37° ciclo

Con la seduta finale del 24 giugno 2025, ospitata dal Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si è ufficialmente concluso...

Il Rettore Nicoletti nel nuovo Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro di San Carlo

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha designato il professor Gianfranco Nicoletti, Rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, quale membro del Consiglio...

La Pre.Mer di Pastorano ospita gli ingegneri strutturisti del futuro

Formare futuri professionisti significa trasmettere conoscenze e competenze tecniche, ma anche prepararli ad affrontare con consapevolezza e sicurezza il contesto lavorativo che li attende....

Ingegneri biomedici del futuro: visita tecnica al nuovo plesso hi-tech dell’AORN di Caserta

Oltre sessanta studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II hanno trascorso un’intera giornata immersi nella complessa...

2025 (anno 40°) Num. 10 di Ateneapoli del 6 giugno

Scarica GRATUITAMENTE il giornale in formato pdf

1985 – 2025: 40 anni di informazione universitaria

◼︎ Vai alla pagina dedicata ai 40 anni

2025 (anno 40°) Num. 9 di Ateneapoli del 23 maggio

Scarica GRATUITAMENTE il giornale in formato pdf

Ultimi Articoli

- Advertisement -spot_img