Il 1° luglio, presso l’aula T-2 della sede di Vico Monte di Pietà, si è svolto l’Open Day dedicato alla presentazione dei corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.L’iniziativa era rivolta a studenti e studentesse interessati a proseguire il proprio percorso formativo con un’offerta avanzata, interdisciplinare e fortemente orientata ai temi emergenti delle scienze sociali.Nel corso della mattinata sono stati illustrati i cinque percorsi di studio attivati: Comunicazione pubblica, sociale e politica; Sociologia digitale e analisi del web; Innovazione sociale; Scienze Antropologiche e Geografiche per i Patrimoni Culturali e la Valorizzazione dei Territori (corso interateneo); DIGISOC – Digital Society, Social Innovation and Global Citizenship, il primo corso internazionale con titolo congiunto dell’Ateneo, interamente in lingua inglese, realizzato in collaborazione con tre università europee.
Le lauree magistrali presentate si distinguono per un’impostazione fortemente attuale, capace di coniugare solide basi teoriche con competenze pratiche orientate al mondo del lavoro. Obiettivo comune dei percorsi è formare professionisti capaci di interpretare, guidare e progettare il cambiamento nei settori della comunicazione, del digitale, dell’innovazione sociale e della valorizzazione territoriale.Le attività didattiche prevedono un’ampia varietà di metodologie: lezioni frontali, laboratori, project work, esperienze sul campo e metodologie di action learning, realizzate in stretta sinergia con professionisti, istituzioni e realtà produttive. Particolare attenzione è riservata all’uso delle tecnologie digitali e alla partecipazione attiva degli studenti, promuovendo un apprendimento dinamico, collaborativo e orientato alla progettazione.
Durante l’evento è stata annunciata una novità significativa: dall’anno accademico 2025/2026 sarà attivato DIGISOC, il primo European Joint Master’s Degree promosso dall’Università Federico II. Il corso, interamente in inglese e frutto della collaborazione tra sei università europee, formerà figure professionali capaci di affrontare la transizione digitale in una prospettiva etica, sociale e interculturale, all’interno di un percorso innovativo e internazionale.L’Open Day si è aperto con i saluti istituzionali della Direttrice del Dipartimento, prof.ssa Dora Gambardella, e ha proseguito con la presentazione dei corsi da parte dei rispettivi coordinatori: Lello Savonardo (Comunicazione pubblica, sociale e politica), Biagio Aragona (Sociologia digitale e analisi del web), Francesco Pirone (Innovazione sociale), Enzo Alliegro (Scienze Antropologiche e Geografiche) ed Emiliano Grimaldi (DIGISOC)
A chiusura della sessione plenaria, alcuni studenti hanno condiviso le proprie esperienze e riflessioni, contribuendo a restituire un quadro vivo e partecipato della vita accademica all’interno del Dipartimento.