- Advertisement -spot_img

NOME AUTORE

Desk Due

754 POSTS
0 COMMENTS

È dedicata a Domenico Rea l’apertura del seminario ‘Generi della letteratura’

“La porta misteriosa di tutta l’Italia meridionale”. Così Domenico Rea descriveva la città partenopea ne ‘Le due Napoli. Saggio sul carattere dei napoletani’, apparso...

Una campagna di rilievo sull’isola di Ischia per gli studenti di Edile e Edile-Architettura

Zainetto in spalla e strumenti alla mano. Al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (Dicea) sono ripartite le attività di rilievo in campagna....

Opportunità per 8 studenti Magistrali di Ingegneria Elettronica

L’opportunità di migliorarsi, uscire dalla quotidianità e stringere nuove conoscenze. La possibilità di arricchire la propria formazione e potenziare le skills pratiche familiarizzando con...

Un midollo per Francesca, giovane studentessa di Medicina

È una storia di determinazione e resilienza quella di Francesca Antonioli e del suo gruppo di amici, studenti di Medicina e Chirurgia, promotori, negli...

Vulcanology, una delle tre Magistrali in inglese proposte

La Scuola Politecnica e delle Scienze di Base ha espresso parere favorevole all’istituzione di tre nuovi Corsi di Laurea Magistrali in inglese: Quantum Science...

Nuovi Corsi di Laurea, proposte dai Dipartimenti di Chimica e Fisica

Chimica e Fisica sono i due Dipartimenti che hanno già espresso, sia pure senza entrare ancora nel dettaglio, all’Ateneo la volontà di attivare per...

4 buddies a Giurisprudenza per 26 studenti Erasmus

È risaputo, i problemi di uno studente Erasmus possono essere molti, specialmente se non si riesce a comunicare nella lingua del paese ospite. A...

Antonio, velocista, studente atleta a Scienze Motorie

"L'atletica è uno stato mentale"

Il romeno, una lingua facile da apprendere per gli italiani

Addentrandosi dai Balcani nel cuore dell’Europa centro-orientale, non si può fare a meno di imbattersi in una delle lingue romanze impartite presso il Dipartimento...

45 mila posti a sedere per 75 mila studenti

“Cari studenti, se vi prenotate a lezione con Go-In, poi andate in aula. Se vi prenotate ma disertate sottraete il posto ad un vostro...

Scuola di Agraria-Veterinaria: la parola alle rappresentanze studentesche

“Con il ritorno in aula abbiamo riscoperto la voglia di vivere il Dipartimento. Tutti i corsi sono organizzati bene tanto per la didattica a...

Ai nastri di partenza tre Laboratori per gli studenti del Demi

Economia civile, innovazione ed imprenditorialità sociale, finanza etica, sostenibilità: c’è tanto di cui parlare nei tre laboratori didattici in partenza al Dipartimento di Economia,...

Studi Umanistici: “Nulla di nuovo, da noi i posti in aula non sono mai bastati”

Il primo freddo di ottobre si manifesta a Porta di Massa con un vento inaspettato, che assale dopo il caldo patito fino a qualche...

L’emozione, lo shock culturale, il miscuglio di lingue: un caleidoscopio di sensazioni difficile da districare

Rincorsa agli esami, difficoltà con i mezzi pubblici, scadenze da rispettare, tesi da scrivere in tempo. Talvolta l’Università sembra essere luogo di sole sfide...

I docenti sulle lezioni dal vivo e virtuali: quest’anno va meglio grazie alle nuove attrezzature

Si districano tra aule più o meno popolose, classi dal vivo e virtuali, richieste degli studenti e attività da portare a termine. Sono i...

Diritto Processuale Civile: “non si può improvvisare in poche settimane”

37 anni, friulano (è nato a Udine), laureato nel 2007, dottore di ricerca in Diritto processuale civile, assegnista di ricerca presso l’Università di Verona...

“C’è grande richiesta di ingegneri con le vostre competenze”

Uno sguardo verso il futuro prossimo e anche oltre. Il tirocinio extra moenia è un’ottima opportunità per gli studenti della Magistrale. Un’esperienza del genere...

Test di logica e working memory per educare al pensiero matematico

Un corso (da marzo a maggio) che si propone uno scopo ben preciso: aiutare nello studio educando al pensiero matematico. L’iniziativa, rivolta alle matricole...

Funziona a pieno regime il Contact Point di Ingegneria Informatica

È assodato. L’università del post Covid sarà sempre più phygital, in presenza e virtuale allo stesso tempo, con le tecnologie a fare da ponte...

Dopo un anno alla guida de L’Orientale, un progetto ambizioso sempre più a fuoco

Triennali in lieve contrazione, Magistrali in forte crescita: i primi dati sulle immatricolazioni. Spazi: verso l'acquisizione di nuovi immobili. A dicembre lascia l'incarico il Direttore Generale

“L’Afghanistan ormai è un ring di boxe”

Il 31 agosto 2021 è storia. Di quelle che i manuali scolastici non potranno fare a mano di citare. E per le implicazioni geopolitiche,...

Paola Verde, un medico spaziale

È stata la prima donna italiana a conseguire la qualifica di Space Flight Surgeon presso il Centro Addestramento Cosmonauti Yuri Gagarin di Mosca, nonché il primo italiano a far parte del Medical Board dell'Agenzia Spaziale Europea

Ingegneria Elettronica: tutti occupati i laureati Magistrali 2020

Sono bravi e già tutti collocati nella posizione desiderata. Sono i laureati Magistrali 2020 di Ingegneria Elettronica. A raccontarne percorsi e tempistiche di inserimento...

Ortodonzia a congresso

Oltre duemila Ortodontisti italiani e stranieri e tanti relatori internazionali al Congresso dedicato al trattamento delle malocclusioni. La tre giorni “Fall…in SIDO”, che si...

Ultimi Articoli

- Advertisement -spot_img