Il calcio ai videogiochi. La modalità è Pro club: undici giocatori in carne e ossa comunicano tra loro attraverso internet e, in base al proprio ruolo in campo, hanno la possibilità di gestire con il joystick i movimenti di soltanto uno degli altrettanti avatar sul rettangolo verde (simili per fisionomia a chi preme i tasti). Il CUS Napoli, che da pochi mesi ha iniziato a strizzare l’occhio agli eSport, ha una sua squadra di calcio virtuale iscritta alla Lega Serie A di VPG (Virtual Pro Gaming) Italia. Colori sociali: interamente rossa la prima maglia, richiamando le tinte del CUS. Bianca con bordi dorati la divisa da trasferta. Salvatore Urbano, matricola di Economia e Commercio della Federico II, è il difensore centrale e il social media manager: “mi occupo delle comunicazioni on-line. Ho trovato l’annuncio del CUS Napoli che era alla ricerca di componenti e l’ho proposto agli altri. La squadra è nata dall’unione di più capitani provenienti da altri team che hanno portato in rosa propri giocatori”. Esordio il 29 ottobre bagnato con la vittoria contro il WolvLions Team per…
L'articolo continua sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola dal 9 novembre (n. 16/2018)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli