“Da noi gli studenti sono seguiti con attenzione”

“La nostra è una Facoltà a misura di studente. Abbiamo una numerosità da scuola superiore così da noi gli studenti sono realmente seguiti con attenzione e passione, e possono raggiungere in fretta i loro obiettivi. Certo, arriveranno al traguardo finale con fatica, ma una fatica dettata più dall’oggettiva complessità delle materie di studio, che non dai soliti problemi organizzativi e didattici che affliggono le altre Facoltà. Da noi si assimila e si studia senz’altro meglio”. Il biglietto da visita della Facoltà di Scienze Ambientali, esibito dal Preside prof. Benedetto Di Blasio. 
La Facoltà che ha sede a Caserta, in via Vivaldi, attiva due Corsi di Laurea triennali – Scienze Ambientali e Biotecnologie (in collaborazione con le Facoltà di Medicina e di Scienze Matematiche) – e due Corsi di Laurea Specialistica Scienze e Tecnologie per l’ambiente ed il territorio e Biotecnologie per la salute e l’ambiente. 
“Dei Corsi di Laurea – spiega il Preside – quello maggiormente frequentato è, senza dubbio, Biotecnologie, che lo scorso anno ha registrato più di 280 iscritti. Un Corso che ha avuto molto successo, e che trova terreno fertile dal punto di vista lavorativo. Questo, perché la figura del biotecnologo è molto più completa, rispetto a quella classica del biologo. Una figura professionale con spiccate conoscenze in campo medico, tecnologico e ambientale, capace di districarsi in diversi ambiti lavorativi. Anche l’altro Corso di Laurea, comunque, offre molte possibilità di impiego”. 
Non ci saranno novità epocali quest’anno ma tanti piccoli accorgimenti studiati per agevolare gli studenti. “In primo luogo, cambieremo la nostra organizzazione didattica, prevedendo sessioni di esami semestrali, e non più alla fine di ogni quadrimestre. Un cambiamento necessario, perché ci siamo resi conto che gli studenti incontravano molte difficoltà a sostenere tutti gli esami, portandosi dietro dei ritardi che, a lungo andare, ostacolavano la loro marcia di avvicinamento alla laurea. In questo modo, abbiamo cercato di agevolarli, dandogli più tempo per programmare i loro studi”. 
Intensa l’attività di orientamento: “abbiamo organizzato una serie di incontri che si svolgeranno dal 12 settembre al 7 ottobre, in modo che tutti gli studenti che vogliano iscriversi da noi, abbiano una visione più chiara non solo dei corsi, ma anche dall’ambiente universitario, dei docenti e dei metodi di insegnamento che proponiamo. Siamo una delle Facoltà con la percentuale di laureati più alta, segno incontestabile della qualità del nostro lavoro, ed è un aspetto che teniamo a confermare negli anni a venire”. Inoltre, dal 10 settembre al 21 ottobre, partirà un precorso di matematica, “in modo da garantire a tutti gli studenti delle superiori, che hanno avuto pochi approcci con questa materia, un livello di preparazione più specifico ed omogeneo. Sarà un’ottima novità, anche perché, tutti gli studenti che supereranno questo precorso, potranno ottenere un bonus di 3 crediti formativi, utili perché verranno sommati a quelli previsti durante il loro corso di laurea (l’iniziativa è in comune con la Facoltà di Scienze)”.   (G.T.)
La Facoltà di Scienze Ambientali ha sede a Caserta. Segreteria, via Vivaldi 43. Tel.0823-274803 
- Advertisement -




Articoli Correlati