“Le Biblioteche non hanno nulla da festeggiare”

Pubblichiamo di seguito un intervento dolente della dott.ssa Maria Rosaria Bacchini relativo alla situazione drammatica, in termini di risorse e strutture, delle Biblioteche della Facoltà di Medicina. 
Dalla speranza
allo sconforto
Dieci anni fa, nel 2002, fu celebrato nell’Aula Magna della Facoltà di Medicina, appena intitolata a “Gaetano Salvatore”, il trentennale della Facoltà. In quella occasione furono ricordati i Maestri come Gaetano Salvatore, Pietro de Franciscis, Giuseppe Zannini, Fernando de Ritis, Carlo Romano, Gustavo Iacono e tutti gli altri a cui vennero intitolati edifici o aule.
Mi fu consentito dal Preside Rubino di intervenire e così colsi l’occasione per evidenziare, da un lato, il ruolo della Biblioteca di Facoltà che finalmente poteva offrire agli studenti materiale aggiornato sia cartaceo che elettronico, con una apertura della struttura dalle 8,30 alle 19,00 e che si era posta come guida e supporto anche delle biblioteche dipartimentali, da un altro, purtroppo, ricordare che la biblioteca era allocata in una struttura fatiscente con copiose infiltrazioni d’acqua, priva di finestre e di condizionamento.
In quella sede fu preso l’impegno da parte degli organi amministrativi di sistemare una volta per tutte una struttura che accoglieva studenti di Medicina, Odontoiatria, Professioni sanitarie e Biotecnologie.
A distanza di dieci anni, volutamente non ho partecipato ai “quaranta” anni della Facoltà: alla speranza si è sostituito lo sconforto. Niente è stato fatto di quanto promesso, anzi si sono chiuse quasi tutte le Biblioteche dipartimentali per i pensionamenti ai quali non è mai seguita una sostituzione, la Biblioteca di Facoltà ha dovuto lasciare i vecchi locali, ormai inagibili, sistemandosi in parte nella ex Biblioteca interdipartimentale Quagliariello ed in parte in una sala settoria prestata dal Dipartimento di Anatomia e ….… gli spazi e i servizi per gli studenti si sono ridotti. 
Inutili le lamentele e le richieste degli studenti e mie in questi dieci anni: le Biblioteche della Facoltà di Medicina non hanno nulla da festeggiare per i quarant’anni della Facoltà.
Maria Rosaria Bacchini
Direttrice della Biblioteca Centrale 
della Facoltà di Medicina 
Coordinatrice delle Biblioteche 
dei Dipartimenti della Facoltà
- Advertisement -




Articoli Correlati