A lezione con il mental coach

Il nuovo anno accademico è da poco iniziato per gli iscritti al Corso di Laurea in Farmacia, e con esso riapre i battenti anche l’AISF Caserta. Nata nel maggio 2012, l’associazione studentesca raccoglie già 200 iscritti e una serie di interessanti iniziative in cantiere: “abbiamo avviato la campagna di tesseramento e stiamo facendo un po’ da tutor alle matricole – afferma Pasquale Dell’Omo, segretario dell’associazione – Diamo loro consigli, forniamo appunti e altri servizi,come sconti su prodotti in cartolibrerie e ristoranti grazie alle convenzioni stipulate”. Con l’apertura dell’aulario in viale Ellittico migliora anche la situazione aule: “finalmente abbiamo un’aula in cui incontrarci almeno una volta a settimana dalle 9 alle 13 e discutere di università ma anche di altro. Il nostro obiettivo sarebbe portare il numero di iscritti a 300, credo sia alla nostra portata. La curiosità da parte degli studenti c’è e stiamo facendo del nostro meglio per coinvolgerli non solo con le parole, ma con i fatti”. E a tal proposito è previsto proprio per il 27 ottobre, presso l’hotel Ramada di Napoli, il seminario “Up your mind”, organizzato in collaborazione con l’AISF Napoli: “le lezioni saranno tenute dal dott. Antonio Panico, già responsabile training presso la Menarini, che mostrerà tecniche di memorizzazione, strategie per gestire le emozioni e altre per il raggiungimento dei propri obiettivi”. Un progetto importante per acquisire fiducia in se stessi e canalizzare al meglio le proprie energie per cui sono previsti circa 600 partecipanti, in quanto ciascun socio può portare con sé due amici, anche non iscritti alla Facoltà di Farmacia: “i numeri dicono che da Caserta partiranno in meno di 100, il resto saranno quasi tutti esterni all’AISF, segno che c’è stata possibilità di allargarsi ma anche che fare numero a Caserta è difficile”, prosegue Pasquale. “Purtroppo Farmacia non è una Facoltà come Giurisprudenza, che conta migliaia di iscritti. In più, molti studenti vengono da zone limitrofe, non solo da Caserta e provincia, e coinvolgere fuorisede in attività extradidattiche è chiaramente difficile; a ciò si aggiunge lo scarso sostegno economico da parte della Facoltà, anche se ci ha supportati moralmente da subito”. Nonostante tutto, i progetti continuano: gli studenti dell’AISF saranno presenti al Pharmexpo a Napoli nel mese di novembre e scenderanno in campo, letteralmente, per un torneo di calcio. 
Anna Verrillo
- Advertisement -




Articoli Correlati