Alta partecipazione alla manifestazione di orientamento “ApriLE Facoltà”

Note decisamente positive a conclusione della manifestazione di orientamento “ApriLE Facoltà”, giunta al suo terzo anno. Le attività che, dal 1 al 7 aprile, hanno coinvolto tutte le Facoltà della Seconda Università hanno registrato un gran numero di ‘visitatori’ tra gli studenti degli Istituti Superiori (alcuni presentatisi anche singolarmente, come riferisce il professore Andrea Patroni Griffi, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la Facoltà di Giurisprudenza); talmente alta è stata la partecipazione che ad Architettura hanno dovuto organizzare due incontri, data la coincidenza del primo dei due con quello della Facoltà di Ingegneria. 
La manifestazione, coordinata dal prof. Francesco Mazzocca, delegato d’Ateneo all’orientamento,  ha visto i docenti impegnati nella presentazione dell’offerta formativa delle rispettive Facoltà, con particolare attenzione alle novità previste per il prossimo anno accademico. Ad Economia, ad esempio, dal prossimo anno gli studenti in ingresso saranno sottoposti ad un test di orientamento, che consentirà al corpo docente di conoscere il livello di preparazione dal quale i ragazzi partono, in modo tale da affiancare a chi ha delle carenze o particolari difficoltà dei tutor che li aiutino a risolvere eventuali problemi relativi al superamento degli esami. 
I docenti hanno riscontrato un comune interesse da parte dei liceali verso gli sbocchi lavorativi ed hanno cercato di rispondere alle loro domande nella maniera più esaustiva possibile mostrando, dati alla mano, come la SUN formi professionisti in grado di trovare occupazione nell’area corrispondente al percorso formativo effettuato.
Gli studenti medi sono stati guidati alla scoperta delle strutture che – qualora lo vogliano – potrebbero ospitarli il prossimo anno; è stato anche consentito loro di assistere a qualche lezione. Ad Architettura, si è puntato molto “sul far comprendere agli studenti cosa facciano concretamente i nostri allievi con una mostra dei lavori di un laboratorio di Design per la Moda, due presentazioni degli elaborati di laboratori di progettazione diretti dai ricercatori Francesco Di Costanzo e Corrado Di Domenico, un bel video dei progetti di Design e Design per la Moda premiati in concorsi nazionali ed internazionali” spiega la prof.ssa di Storia dell’Architettura Anna Giannetti.
Abbiamo chiesto ai docenti se pensano che la manifestazione possa contribuire all’aumento del numero di immatricolazioni. “Ho avuto la sensazione che questa iniziativa abbia contribuito a far conoscere la Facoltà, visto che i liceali non provenivano solo dalla provincia di Caserta”, afferma la prof.ssa Giannetti; per la prof.ssa Rosanna Verde di Studi Politici “obiettivo della manifestazione è stato di promuovere la nostra ‘giovane’ Facoltà”. Diversa è, invece, la posizione del prof. Patroni Griffi: “l’orientamento non lo considero un’attività di ‘marketing’ – non ne abbiamo neanche bisogno, stante gli oltre mille immatricolati l’anno con un trend che continua ad essere in crescita – ma un’attività di informazione il più completa possibile”.
Barbara Leone
- Advertisement -





Articoli Correlati