Antonio D’Onofrio

“Siamo in una fase di orientamento – afferma il prof. Antonio D’Onofrio, neo-Direttore del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali e Applicazioni – ma il nostro obiettivo è, senza dubbio, quello di procedere ad una didattica di supporto e sviluppo dei Corsi di Laurea di Matematica e Fisica, le due aree prevalenti del Dipartimento”. D’Onofrio, originario di Visciano, 59 anni, fisico nucleare sperimentale, è alla Sun dal ’97, prima a Scienze Ambientali e, dal 2009, a Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali per dare supporto al neo-nato Corso di Laurea in Fisica; è stato per due mandati Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali e Presidente del Consiglio dei Direttori di Dipartimento, ha avviato l’istituzione dell’anagrafe della ricerca per rendere pubblica la produzione scientifica degli oltre mille ricercatori dell’Ateneo. “La valutazione in sé è sacrosanta, – afferma – purtroppo temo che il nuovo sistema sia solo un pretesto per tagliare ulteriormente risorse già scarse. Di certo, non sarebbe una scelta oculata né per i Dipartimenti, né tantomeno per l’intero Paese”. L’attività del nuovo Dipartimento prevede un buon lavoro di collaborazione con i docenti di Ingegneria. “A breve, dovrebbe essere attivata la Scuola di Scienze e Tecnologia, struttura di coordinamento per i Dipartimenti di Scienze, di Ingegneria civile e Architettura ed Ingegneria industriale. Sarà importante integrarsi per sviluppare aspetti applicativi con i colleghi ingegneri, e prepararci ai cambiamenti che investiranno, in seguito, i dottorati di ricerca”.
- Advertisement -




Articoli Correlati