Autovalutazione e prove di ammissione: è tempo di test per le matricole

E’ già tempo di test per coloro che aspirano ad immatricolarsi ad una delle quattro Facoltà attivate dall’Università del Sannio. Ad Ingegneria –che offre quattro Corsi di Laurea (Telecomunicazioni, Informatica, Civile, Energetica)- gli  studenti hanno già sostenuto, il 6 settembre, come in tutte le facoltà italiane, un test di autovalutazione non selettivo. Prove di orientamento obbligatorie, anche in questo caso non selettive, anche per le Facoltà di Scienze (Corsi di Laurea in Scienze Ambientali e Scienze Geologiche), Scienze Economiche e Aziendali (Corsi di Laurea in Economia e Commercio, Economia e Gestione dei Servizi Turistici, Organizzazione e Gestione della Sicurezza) ed Economia (Corso di Laurea in Scienze Statistiche e Attuariali, Laurea Magistrale in Giurisprudenza). Si terranno, rispettivamente, il 13, 14 e 15 settembre (per quanti si sono preiscritti entro l’8 settembre). In base ai risultati dei test, per i ragazzi che dovessero mostrare delle particolari lacune, verranno organizzati dei precorsi. Sono a numero chiuso, invece, i Corsi in Biotecnologie (75 posti) e Scienze Biologiche (150 posti) attivati dalla Facoltà di Scienze; la prova selettiva si svolge l’11 settembre.  
L’Ateneo ha disposto sia per le preiscrizioni alle prove di orientamento che per le immatricolazioni, una procedura facilitata via web (www.unisannio.it) e     ……….per chi non ha accesso alla rete internet, ha messo a disposizione una sala multimediale presso il Centro Orientamento e Tutorato (Complesso di S. Agostino, in Via De Nicastro a Benevento). 
L’iniziativa è stata lanciata con la manifestazione “L’Università informa: orientamento e preiscrizioni on-line” che si è tenuta il 18 e 19 luglio. Due giorni dedicati all’informazione universitaria e all’orientamento degli studenti, delle loro famiglie e dei docenti delle scuole superiori. L’intento è quello di presentare l’offerta formativa e i servizi  dell’ateneo. “Dopo gli esami di maturità, i ragazzi si trovano di fronte alla scelta universitaria. Abbiamo deciso di dare loro tutte le informazioni relative alla nostra Università” – dice il prof. Fernando Goglia, referente di ateneo per l’orientamento. Dal momento che l’università sannita non ha tutte le Facoltà, i suoi servizi si estendono anche ad altri atenei nazionali e internazionali. Le informazioni riguardano i corsi di studio e il modo migliore per muoversi all’Università. “Abbiamo distribuito anche degli opuscoli informativi, in cui vengono spiegate le procedure informatiche”  aggiunge il professore.  “Abbiamo avuto una buona affluenza. Sono venuti circa 200 ragazzi, dice la dott.ssa Paola Sorgente, coordinatrice delle attività dell’ufficio orientamento. Nel corso della manifestazione sono stati distribuiti dei questionari relativi al materiale informativo e al modo in cui gli studenti sono venuti a conoscenza dell’evento. “Ci occorre per trovare i mezzi più efficaci per fornire informazioni” – conclude Sorgente. 
Simona Pasquale
- Advertisement -




Articoli Correlati