Bagni dell’edificio 2, situazione critica

“I water sono perennemente otturati, le protezioni sovrastanti hanno subito danni e c’è una puzza indescrivibile. Inoltre, spesso si allagano e per noi studenti è necessario salire ai piani superiori in caso di bisogno”, così Giovanni Cigliano, rappresentante degli studenti della lista Unina al Polo delle Scienze Umane e Sociali, descrive la condizione dei bagni dell’Edificio 2, di fronte alle aule A1, A2, A3. Nonostante le numerose segnalazioni all’amministrazione del Polo, sottolinea Giovanni, nulla è cambiato. Diversa la situazione all’Edificio 3 dove il problema dei servizi igienici è stato preso seriamente in considerazione. E’ necessaria, in ogni caso, anche una sensibilizzazione maggiore degli studenti: “i miei colleghi non hanno ancora compreso che non bisogna gettare qualsiasi cosa nel water, altrimenti il problema si ripropone”. Un dialogo che lascia ben sperare è iniziato con il dott. Camillo Montola, Responsabile dell’Ufficio Protocollo e Servizi Generali del Polo delle Scienze e delle Tecnologie (sede di Monte Sant’Angelo), ma si è ancora lontani dalla risoluzione del problema.
Dai problemi alle proposte. L’associazione Unina promuove un corso gratuito di Marketing non convenzionale. “L’idea parte dal fatto che il concetto di marketing si sta evolvendo, tanto da stravolgere il suo approccio classico. Il cambiamento è dovuto al diverso comportamento di acquisto dei consumatori e alla diffusione sempre maggiore delle tecnologie digitali internet-based”, spiega Antonio Caiazzo, rappresentante degli studenti in Consiglio di Ateneo. Experential Marketing, Guerrilla Marketing, Viral Marketing e Social Network Marketing sono solo alcuni dei nuovi volti che ha assunto il Marketing in questi anni, tanto da essere definito “non convenzionale”. Il corso è destinato a tutti gli studenti della Federico II e si articola in tre moduli su base seminariale. Gli incontri si svolgeranno in quattro giorni, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, a partire dal 4 maggio nell’Aula Azzurra del Centro Congressi del Complesso di Monte S. Angelo. “Per ciascuna giornata di corso è previsto un esperto nella tematica trattata. Tra i docenti ci saranno il prof. Luigi Cantone, coordinatore scientifico, il prof. Pierpaolo Testa, docente del Master in Marketing & Service Management e il dott. Mirko Pallera, Co-fondatore di Ninja Marketing”. Gli studenti interessati potranno iscriversi attraverso la pagina web del prof. Cantone.
- Advertisement -




Articoli Correlati