Importanti novità al Dipartimento di Giurisprudenza, frutto delle decisioni prese al Consiglio di martedì 11 novembre. “È stato un Consiglio monotematico, tutto incentrato sulla sede di Nola, che tre anni fa siamo stati costretti a chiudere con furore ministeriale e nel silenzio della comunità politica, che ha preferito stanziare contributi al Conservatorio piuttosto che alla nostra sede, che contava più di mille matricole l’anno”, afferma il Direttore Federico Alvino. Nonostante tutto, la disponibilità di locali c’è ancora: “nell’ex Casa del Fascio, che in questi anni ci ha permesso di mantenere viva una lucina di speranza, per cui lo scorso anno abbiamo istituito la Scuola di Specializzazione per Professioni Legali, e questo abbiamo intenzione di istituire corsi di recupero per fuori corso”, prosegue. L’auspicio è di farli partire da gennaio 2015: “storicamente nella sede nolana contavamo tremila studenti, per cui i fuori corso, essendoci trasferiti da poco, apparterranno principalmente a quest’area. Il recupero sarà ad opera di docenti del Dipartimento che in mattinata si dedicheranno ai ragazzi”.
Altra novità riguarda l’istituzione di un nuovo Corso di Laurea Triennale sempre nel nolano: “la normativa è diventata un po’ meno rigida a riguardo, per cui stiamo pensando di dar vita al nuovo Corso di Scienze dei Servizi Giuridici, data la disponibilità del corpo docente: ne occorrono nove per un Corso di Laurea. Non escludiamo la possibilità di coinvolgere un altro Ateneo interessato al progetto”. La decisione di istituire un Corso Triennale e non Magistrale dipende da una necessità oggettiva: “ci vogliono meno docenti per la Triennale. Il problema principale, che ci ha costretti ad allontanarci da Nola, era relativo ai fitti passivi elevati cui eravamo sottoposti per mantenere le sedi della Curia e del Multisala Savoia, considerato il numero elevato di studenti. Ciò deponeva male sotto il profilo della qualità dei servizi purtroppo. Eliminato il problema dei fitti passivi, ci auspichiamo di partire con il nuovo Corso per ottobre 2015”.
Allegra Taglialatela
Altra novità riguarda l’istituzione di un nuovo Corso di Laurea Triennale sempre nel nolano: “la normativa è diventata un po’ meno rigida a riguardo, per cui stiamo pensando di dar vita al nuovo Corso di Scienze dei Servizi Giuridici, data la disponibilità del corpo docente: ne occorrono nove per un Corso di Laurea. Non escludiamo la possibilità di coinvolgere un altro Ateneo interessato al progetto”. La decisione di istituire un Corso Triennale e non Magistrale dipende da una necessità oggettiva: “ci vogliono meno docenti per la Triennale. Il problema principale, che ci ha costretti ad allontanarci da Nola, era relativo ai fitti passivi elevati cui eravamo sottoposti per mantenere le sedi della Curia e del Multisala Savoia, considerato il numero elevato di studenti. Ciò deponeva male sotto il profilo della qualità dei servizi purtroppo. Eliminato il problema dei fitti passivi, ci auspichiamo di partire con il nuovo Corso per ottobre 2015”.
Allegra Taglialatela